Info Conseil

Comunicato n° 350 del 5 ottobre 2005

INTERROGAZIONE SULLE RISULTANZE DI UNA RICERCA PER MONITORARE LA DOMANDA E L’OFFERTA TURISTICA IN VALLE

Il Consigliere Enrico Tibaldi (La Casa delle Libertà) ha chiesto con un’interrogazione le risultanze di una ricerca per monitorare la domanda e l’offerta turistica in Valle d’Aosta.

Nell’iniziativa, il Consigliere ha voluto sapere quali elementi sono emersi dalla ricerca commissionata alla società di consulenza SWG nel 2004, oltre che al Centro internazionale di Studi sull’Economia turistica - CISET.

L’Assessore al Turismo Ennio Pastoret ha risposto che “l’incarico commissionato riguarda non solo lo studio sul monitoraggio della domanda e offerta turistica in Valle d’Aosta, ma anche l’elaborazione di un modello revisionale relativo ai flussi turistici nella nostra regione. Dall’indagine emergono numerose indicazioni utili a tutti gli attori pubblici e privati operanti nel settore turistico regionale. Le principali riguardano le dinamiche del mercato turistico, i nuovi orientamenti della domanda, i punti di forza dell’offerta valdostana, quali ad esempio il patrimonio turistico-ambientale, le peculiarità storico-culturali, la collocazione geografica, i punti di debolezza, come la viabilità, la mobilità e i parcheggi, le strutture ricettive tradizionali e i prezzi ritenuti elevati e poco diversificati.

Il turista potenziale – ha proseguito Pastoret – è prevalentemente giovane, tra i 16 e i 34 anni, e con un profilo socio-professionale alto e medio alto. L’indagine ha inoltre evidenziato i motivi di prevalente insoddisfazione nella fruizione di strutture ricettive, servizi di ristorazione, offerta culturale, servizi e impianti sportivi, aziende turistiche. Le indicazioni che ne emergono possono essere lo strumento per scelte e orientamenti più consapevoli non solo riferite all’attuazione di strategie di ampio respiro, ma anche nell’operato quotidiano di quanti, istituzioni e operatori economici, compongono l’organizzazione turistica regionale.”

Nella replica, il Consigliere Tibaldi ha affermato che “l’impressione che deriva sia dalla risposta dell’Assessore sia della lettura delle delibere amministrative interessate, è che l’indagine SWG abbia una visione retrospettiva e meramente statistica del mercato turistico valdostano. Si tratta, né più né meno, di un incarico simile a quello che venne assegnato nel 1997 al CISET. Notevole e immotivato risulta inoltre l’impegno finanziario che si aggira sui 190.000 euro. Dalla risposta dell’Assessore non si evincono, infine, quali indicazioni utili egli pensi di trarre per la sua missione istituzionale e di governo del settore turistico locale.”