Info Conseil

Comunicato n° 348 del 5 ottobre 2005

INTERROGAZIONE SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI NEL PRIMO SEMESTRE 2005

Adunanza del Consiglio

I lavori dell’Assemblea regionale hanno avuto inizio con la discussione sulle interrogazioni.

Il Consigliere Elio Riccarand (Arcobaleno Vallée d’Aoste) ha chiesto con un’iniziativa informazioni sui livelli della raccolta differenziata dei rifiuti nel primo semestre 2005.

Nella risposta, l’Assessore all’Ambiente Alberto Cerise ha detto che “il dato medio del primo semestre 2004 della raccolta dei rifiuti urbani è del 25,41 per cento, mentre quello del 2005 è del 27,75 per cento. Per la raccolta dei rifiuti speciali assimilabili agli urbani, il dato del primo semestre del 2004 è di 30,40 per cento, mentre del 2005 è di 34,08 per cento.
I dati evidenziano, ha proseguito Cerise, un aumento costante della percentuale di raccolta. Per quanto concerne il dato dell’ultimo trimestre, si può rilevare un incremento sicuramente superiore a quello preventivato. Ciò evidenzia che gli interventi di tipo strutturale attuati a livello di sotto bacini territoriali per la riorganizzazione dei servizi stanno portando a risultati importanti. La Regione si pone come obiettivo principale di raggiungere e superare le percentuali di raccolta differenziata stabilite dal decreto legislativo e anche attraverso una crescita culturale dei cittadini verso questo progetto mediante il potenziamento di iniziative mirate ad una migliore informazione e sensibilizzazione. Una raccolta non improntata comunque a delle decisioni impositive che non producono gli effetti desiderati. La nostra regione è avviata sul percorso giusto per arrivare a quei livelli di raccolta previsti dalla legge.

Per il Consigliere Riccarandla nostra valutazione non è di soddisfazione rispetto alle dichiarazioni dell’Assessore perché i dati non sono entusiasmanti. C’è sì un incremento, ma non è così incisivo. Siamo la regione dell’arco alpino che produce più quantitativi di rifiuti, circa 643 chili per abitante. Siamo la terza regione in Italia per produzione di rifiuti pro-capite. Nonostante questo, il nostro livello di raccolta differenziata ci colloca all’ultimo posto tra le regioni dell’arco alpino, in base ai dati 2004. Il dato medio regionale arriva fino ad oltre il 43 per cento per il Veneto e oltre il 40 per la Lombardia contro il nostro 26 per cento. Esistono province che superano anche il 50 per cento. Adesso in Valle siamo intorno al 28 per cento. Siamo cresciuti di un paio di punti, ma altre realtà hanno fatto balzi in avanti ben più consistenti.”