Info Conseil

Comunicato n° 329 del 22 settembre 2005

APPROVATO IL BILANCIO AL DICEMBRE 2004 DEL CASINÒ DE LA VALLEE – GESTIONE STRAORDINARIA IN LIQUIDAZIONE

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale ha affrontato nella seduta pomeridiana la discussione sul Bilancio, al 31 dicembre 2004, del Casino de la Vallée – Gestione straordinaria in liquidazione.

Dopo la relazione tecnica dell’Assessore al Bilancio, Finanze, Programmazione e Partecipazioni regionali, Aurelio Marguerettaz, ha preso la parola il Consigliere dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste Carlo Curtaz.
La Gestione straordinaria di fatto gestisce solo il contenzioso in corso, ha detto Curtaz. Mi chiedo se non sarebbe meglio chiudere la Gestione straordinaria e cedere il contenzioso alla gestione odierna. Mi auguro che la Giunta possa agire con la massima trasparenza e con la chiarezza che una tale situazione richiede.”

Il Consigliere della Casa delle Libertà, Enrico Tibaldi, “si sta spendendo molto denaro per riparare alla gestione straordinaria. Quelle stesse somme dovrebbero essere chieste a chi ha abusato dei benefit di viaggi, missioni, cene e altre situazioni e non alla popolazione valdostana. Speriamo che questa partita venga chiusa al più presto. Non è ammissibile proseguire in questo contenzioso infinito che provoca gravi danni per tutta la Comunità. Il nostro è un giudizio negativo, e politicamente non avvalliamo quello che è stato fatto nel periodo 1994-2002.”

Il gruppo della Casa delle Libertà ha quindi presentato un ordine del giorno nel quale intende impegnare “Il Presidente della Regione e la Giunta regionale a: trasmettere senza indugio ai consiglieri il Dossier predisposto dal liquidatore della Gestione straordinaria e relazionare, entro 15 giorni, in Conferenza dei capigruppo sulle iniziative che l’esecutivo intende adottare a seguito dei contenuti riportati nel Dossier.”

Intervenendo nel dibattito, il Presidente Caveri ha riferito che “relazionerò, insieme all’Assessore Marguerettaz, sul Dossier e sulla possibilità di trasmetterlo e in che maniera alla prossima Conferenza dei capigruppo, già convocata unitamente al Presidente del Consiglio Perron. La volontà è quella di non nascondere nulla, e di essere disponibili a condividere il Dossier al termine degli approfondimenti che riteniamo di fare come Giunta.”

Per Dario Frassy (La Casa delle Libertà) “i Consiglieri hanno delle responsabilità precise e pertanto hanno il dovere di essere informati subito senza attendere il filtro della Giunta. Il nostro ruolo deve essere attivo. Il Consiglio ha una sua funzione di controllo e non può aspettare questo tipo di “censura” superiore. In occasione della riunione della Conferenza dei Capigruppo vorremo sapere quali saranno le iniziative concrete che la Giunta intenderà intraprendere”.

L’ordine del giorno è stato respinto con 23 astensioni e 5 voti favorevoli (La Casa delle Libertà e Arcobaleno Vallée d’Aoste).

Il Bilancio al 31 dicembre 2004, del Casino de la Vallée – Gestione straordinaria in liquidazione è stato poi approvato con 20 voti favorevoli, 4 astenuti (Fédération Autonomiste e Stella Alpina) e 2 contrari (La Casa delle Libertà). Il gruppo dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste non ha partecipato alla votazione.