Info Conseil
Comunicato n° 312 del 14 settembre 2005
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE DOPO LA PAUSA ESTIVA
Mercoledì 21 e giovedì 22 settembre prossimi, dalle ore 9
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 21 e giovedì 22 settembre prossimi, alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di trentanove oggetti tra cui 14 interrogazioni, 15 interpellanze e 2 risoluzioni.
Tra gli oggetti in discussione, oltre all’approvazione di una bozza di convenzione tra il Consiglio regionale e la Comunità montana Valdigne, l’Assemblea affronterà il dibattito sulla relazione annuale sull’andamento della gestione della “Casino de la Vallée S.p.A.” e procederà all’esame del bilancio al 31 dicembre 2004 del “Casino de la Vallée – Gestione straordinaria in liquidazione”.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” proporrà tre interrogazioni concernenti la riammissione di un candidato escluso dalla graduatoria di una selezione presso l'IRRE VdA, l’incidenza della prova di francese sul risultato complessivo dell'esame di maturità e l’incarico a Finaosta S.p.A. per la realizzazione di uno studio sul settore delle Case da gioco.
Lo stesso Gruppo presenterà poi cinque interpellanze: utilizzo dei soggetti iscritti nell'albo regionale dei segretari degli Enti locali della Regione, eventuale avvio di azioni formali nei confronti dell'ex Direttore generale della Casa da gioco di Saint-Vincent, disservizi nel trasporto ferroviario in Valle d'Aosta e presenza di un relatore islamico ad un convegno organizzato presso l'Università della Valle d'Aosta.
Il Gruppo della “Stella Alpina” presenterà quattro interrogazioni relative alla stipula di un accordo di programma con il Comune di Valtournenche per la valorizzazione della conca di Cheneil, alle risultanze dell'operato del gruppo di lavoro in merito alla conduzione del comprensorio sciistico del Monte Bianco, alla situazione finanziaria ed occupazionale industrie Balzano, Tecdis e Meridian e all’utilizzo dei prodotti petroliferi in esenzione fiscale.
Lo stesso Gruppo porrà poi in discussione tre interpellanze: introduzione di tariffe agevolate sui tratti autostradali della Regione, iter del processo di realizzazione della rete di distribuzione del gas metano e affido di incarichi per la promozione di attività imprenditoriali.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” esporrà sette interrogazioni relative alla gara di appalto per la gestione del nuovo centro per pazienti psichici di Donnas, all’eventuale pericolosità per le colture a seguito di fuoruscita da un capannone nell'ex area Cogne di materiale di verniciatura, alla mancata presenza del gonfalone della Regione alla "Marcia della Pace" Perugia-Assisi, ai tempi dei lavori di ricostruzione del canale irriguo "Ru Cerves" in Comune di Cogne, alla collocazione nella discarica di Brissogne di cassonetti di plastica, alla nomina di dirigenti presso la Casa da Gioco di Saint-Vincent e, infine, alla realizzazione di una caverna all'interno della roccia, in Comune di Fénis, per utilizzo a serbatoio d'acqua.
I Consiglieri del Gruppo proporranno quindi sette interpellanze: risultanze dei controlli effettuati sui mezzi pesanti presso l'area di regolazione di Quart, adozione delle indicazioni degli studi di Finaosta S.p.A. per l'ampliamento del Presidio Ospedaliero di Viale Ginevra, bilancio della stagione turistica estiva, alimentazione di bovine con mangimi contenenti elementi geneticamente modificati, progetto di potenziamento dell'acquedotto comunale di Brissogne, iniziative di messa in sicurezza del Tunnel del Monte Bianco e utilizzo della ferrovia per trasporti funzionali all'interno dello stabilimento della "Cogne Acciai Speciali".
I Consiglieri Salzone, Dina Squarzino e Frassy presenteranno una risoluzione relativa alla fruizione del patrimonio archeologico della città di Aosta ed in particolare del sito del criptoportico, mentre i Consiglieri Frassy, Tibaldi, Lattanzi e Salzone proporranno una risoluzione tesa a sollecitare un impegno ad intervenire in relazione all’attività del Centro Sviluppo S.p.A..
Tweet
Tra gli oggetti in discussione, oltre all’approvazione di una bozza di convenzione tra il Consiglio regionale e la Comunità montana Valdigne, l’Assemblea affronterà il dibattito sulla relazione annuale sull’andamento della gestione della “Casino de la Vallée S.p.A.” e procederà all’esame del bilancio al 31 dicembre 2004 del “Casino de la Vallée – Gestione straordinaria in liquidazione”.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” proporrà tre interrogazioni concernenti la riammissione di un candidato escluso dalla graduatoria di una selezione presso l'IRRE VdA, l’incidenza della prova di francese sul risultato complessivo dell'esame di maturità e l’incarico a Finaosta S.p.A. per la realizzazione di uno studio sul settore delle Case da gioco.
Lo stesso Gruppo presenterà poi cinque interpellanze: utilizzo dei soggetti iscritti nell'albo regionale dei segretari degli Enti locali della Regione, eventuale avvio di azioni formali nei confronti dell'ex Direttore generale della Casa da gioco di Saint-Vincent, disservizi nel trasporto ferroviario in Valle d'Aosta e presenza di un relatore islamico ad un convegno organizzato presso l'Università della Valle d'Aosta.
Il Gruppo della “Stella Alpina” presenterà quattro interrogazioni relative alla stipula di un accordo di programma con il Comune di Valtournenche per la valorizzazione della conca di Cheneil, alle risultanze dell'operato del gruppo di lavoro in merito alla conduzione del comprensorio sciistico del Monte Bianco, alla situazione finanziaria ed occupazionale industrie Balzano, Tecdis e Meridian e all’utilizzo dei prodotti petroliferi in esenzione fiscale.
Lo stesso Gruppo porrà poi in discussione tre interpellanze: introduzione di tariffe agevolate sui tratti autostradali della Regione, iter del processo di realizzazione della rete di distribuzione del gas metano e affido di incarichi per la promozione di attività imprenditoriali.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” esporrà sette interrogazioni relative alla gara di appalto per la gestione del nuovo centro per pazienti psichici di Donnas, all’eventuale pericolosità per le colture a seguito di fuoruscita da un capannone nell'ex area Cogne di materiale di verniciatura, alla mancata presenza del gonfalone della Regione alla "Marcia della Pace" Perugia-Assisi, ai tempi dei lavori di ricostruzione del canale irriguo "Ru Cerves" in Comune di Cogne, alla collocazione nella discarica di Brissogne di cassonetti di plastica, alla nomina di dirigenti presso la Casa da Gioco di Saint-Vincent e, infine, alla realizzazione di una caverna all'interno della roccia, in Comune di Fénis, per utilizzo a serbatoio d'acqua.
I Consiglieri del Gruppo proporranno quindi sette interpellanze: risultanze dei controlli effettuati sui mezzi pesanti presso l'area di regolazione di Quart, adozione delle indicazioni degli studi di Finaosta S.p.A. per l'ampliamento del Presidio Ospedaliero di Viale Ginevra, bilancio della stagione turistica estiva, alimentazione di bovine con mangimi contenenti elementi geneticamente modificati, progetto di potenziamento dell'acquedotto comunale di Brissogne, iniziative di messa in sicurezza del Tunnel del Monte Bianco e utilizzo della ferrovia per trasporti funzionali all'interno dello stabilimento della "Cogne Acciai Speciali".
I Consiglieri Salzone, Dina Squarzino e Frassy presenteranno una risoluzione relativa alla fruizione del patrimonio archeologico della città di Aosta ed in particolare del sito del criptoportico, mentre i Consiglieri Frassy, Tibaldi, Lattanzi e Salzone proporranno una risoluzione tesa a sollecitare un impegno ad intervenire in relazione all’attività del Centro Sviluppo S.p.A..