Info Conseil

Comunicato n° 311 del 12 settembre 2005

INCONTRO TRA I PRESIDENTI DELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE DELLE REGIONI A STATUTO SPECIALE E DELLE PROVINCE AUTONOME

Oggi, lunedì 12 settembre, ad Ayas

Approvato un ordine del giorno sull’attività del Coordinamento permanente dei Presidenti dei Parlamenti delle Regioni a Statuto speciale
 e delle Province autonome


Nel corso dell’incontro odierno, i Presidenti dei Consigli regionali delle Regioni a Statuto speciale e delle Province Autonome di Trento e Bolzano hanno altresì approvato un ordine del giorno nel quale viene ribadita l’importanza di proseguire nel lavoro svolto dal Coordinamento permanente dei Presidenti dei Parlamenti delle Regioni a Statuto speciale e delle Province Autonome, costituitosi a Roma il 18 gennaio 2005.

L’Ordine del giorno,  sottoscritto da tutti i Presidenti, è il seguente:
           
Il Coordinamento permanente dei Presidenti dei Parlamenti delle Regioni a Statuto speciale e delle Province Autonome di Trento e Bolzano, costituitosi a Roma il 18 gennaio 2005, riunitosi ad Ayas (Valle d’Aosta) il 12 settembre 2005
CONSIDERATO
Che la funzione di tale Coordinamento si appalesa tanto più pregnante nell’attuale fase di riforma costituzionale, al fine di salvaguardare il ruolo storico delle Autonomie speciali
RIBADISCE
Le istanze costituzionali e fondanti delle Regioni e delle Autonomie speciali nell’ambito dell’attuale processo di riforma istituzionale nazionale e nella prospettiva della costruzione dell’unità europea basata sulle peculiarità autonomistiche e regionali
ESPRIME
L’esigenza che tali istanze vengano adeguatamente rappresentate e valorizzate in seno alla Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti regionali
SOTTOLINEA
L’esigenza di proseguire e rafforzare l’opera di sensibilizzazione a suo tempo avviata nei confronti delle deputazioni nazionali rappresentative dei territori delle Autonomie speciali
RAVVISA
L’opportunità che in seno alla Conferenza si possa costituire a tal fine uno specifico comitato, dotato delle necessarie risorse strumentali, volto a supportare sotto l’aspetto operativo, scientifico ed organizzativo, l’attività del Coordinamento permanente nei rapporti con le autorità istituzionali e governative.