Info Conseil
Comunicato n° 272 del 27 luglio 2005
I LAVORI SUBISCONO DELLE VARIAZIONI
In apertura dei lavori consiliari, il Presidente del
Consiglio Valle, Ego Perron, ha riferito all’aula che, a seguito di una
riunione della Conferenza dei Capigruppo, è stata decisa l’inversione
dell’ordine del giorno e pertanto i lavori proseguiranno nella seduta
pomeridiana di oggi con la discussione sul disegno di legge n. 77 relativo alle
“Disposizioni in materia di organizzazione e di personale scolastico.
Modificazioni alle legge regionale n.12 dell’8 marzo 1993” e a seguire sulle
modifiche al Regolamento interno del Consiglio.
La riunione dell’Assemblea regionale proseguirà nella mattinata di domani, giovedì 28 luglio, per riprendere nella giornata di sabato con la conclusione della trattazione degli oggetti all’ordine del giorno.
Per quanto riguarda la discussione sulle interrogazioni, il Vicepresidente del Consiglio André Lanièce (Stella Alpina) chiesto notizie sulla diffusione in Valle di iniziative di Auto-Mutuo Aiuto.
Nella risposta, l’Assessore della Sanità e politiche sociali Antonio Fosson ha affermato che “la valutazione in ordine a questo tema è estremamente positiva perché il futuro delle famiglie è nell’Auto-Mutuo Aiuto. Al momento non esistono ancora degli studi particolari in questo senso. Ad ogni occasione, però, cerchiamo di introdurre iniziative di questo genere. Purtroppo queste attività sono numericamente scarse in Valle d’Aosta. La nascita del “Punto famiglia” a Saint-Christophe vuole essere ad esempio un aiuto per altre realtà. È necessaria una nuova cultura del volontariato definito organizzato che deve essere sostenuta e aiutata.”
Nella replica, il Vicepresidente Lanièce ha detto che “l’iniziativa intende sensibilizzare sulla tematica. Le iniziative come Auto Mutuo Aiuto vanno nella direzione della famiglia in quanto risorsa per la società. La nuova legge regionale sul volontariato ne organizza e ne migliora la funzionalità, e in tutta Italia sono diffuse le iniziative anche assolutamente spontanee che rientrano nell’Auto Mutuo Aiuto. Occorre analizzare la situazione in Valle attraverso una ricognizione sulle realtà di questo tipo di intervento sociale. Bisogna proporre in Valle un evento di carattere nazionale per affrontare nello specifico la questione.”
Tweet
La riunione dell’Assemblea regionale proseguirà nella mattinata di domani, giovedì 28 luglio, per riprendere nella giornata di sabato con la conclusione della trattazione degli oggetti all’ordine del giorno.
Per quanto riguarda la discussione sulle interrogazioni, il Vicepresidente del Consiglio André Lanièce (Stella Alpina) chiesto notizie sulla diffusione in Valle di iniziative di Auto-Mutuo Aiuto.
Nella risposta, l’Assessore della Sanità e politiche sociali Antonio Fosson ha affermato che “la valutazione in ordine a questo tema è estremamente positiva perché il futuro delle famiglie è nell’Auto-Mutuo Aiuto. Al momento non esistono ancora degli studi particolari in questo senso. Ad ogni occasione, però, cerchiamo di introdurre iniziative di questo genere. Purtroppo queste attività sono numericamente scarse in Valle d’Aosta. La nascita del “Punto famiglia” a Saint-Christophe vuole essere ad esempio un aiuto per altre realtà. È necessaria una nuova cultura del volontariato definito organizzato che deve essere sostenuta e aiutata.”
Nella replica, il Vicepresidente Lanièce ha detto che “l’iniziativa intende sensibilizzare sulla tematica. Le iniziative come Auto Mutuo Aiuto vanno nella direzione della famiglia in quanto risorsa per la società. La nuova legge regionale sul volontariato ne organizza e ne migliora la funzionalità, e in tutta Italia sono diffuse le iniziative anche assolutamente spontanee che rientrano nell’Auto Mutuo Aiuto. Occorre analizzare la situazione in Valle attraverso una ricognizione sulle realtà di questo tipo di intervento sociale. Bisogna proporre in Valle un evento di carattere nazionale per affrontare nello specifico la questione.”