Info Conseil

Comunicato n° 269 del 21 luglio 2005

SOPRALLUOGO AI SITI ARCHEOLOGICI DELLA CITTÀ DI AOSTA

Nella riunione di ieri, mercoledì 20 luglio, della V Commissione consiliare permanente “Servizi sociali”

Nella sua riunione di ieri, mercoledì 20 luglio, la V Commissione consiliare permanente “Servizi sociali”, presieduta dal Consigliere Giovanni Sandri, ha compiuto un sopralluogo ai siti archeologici della città di Aosta e precisamente quelli presenti all’ex Cinema Splendor, all’ex Hotel Mont Blanc, al Criptoportico del Foro, alla Torre dei Balivi e alla Villa romana della Consolata.

I Commissari hanno effettuato un’ampia visita dei diversi siti archeologici - spiega il Presidente Sandri - ed hanno verificato che per quanto riguarda gli scavi che hanno interessato l’ex Cinema Splendor, una zona del Quartiere Cogne e la Torre dei Balivi, i lavori si sono conclusi e quindi potranno riprendere gli interventi per permettere di rendere utilizzabili le strutture, come il Teatro e l’Istituto Musicale,  individuate in quelle zone.”

Al tempo stesso, prosegue Sandri, abbiamo però dovuto constatare la scarsa fruibilità di importanti luoghi come lo splendido Criptoportico, il mausoleo privato di Corso Battaglione e la Villa della Consolata che attualmente vengono aperti alle visite solo saltuariamente. Si tratta di tre rilevanti testimonianza del passato che sarebbe opportuno fossero rese maggiormente visitabili dai cittadini e soprattutto dai turisti.”

Nel corso della riunione, poi, il Consigliere Laurent Viérin è stato nominato nuovo segretario della Commissione e sono state effettuate le audizioni dei rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali SISM-CISL e SINASCEL-CISL e del Soprintendente agli Studi in merito al disegno di legge n. 77 sulle disposizioni in materia di organizzazione e di personale scolastico, che modifica la legge n. 12 del 1993 (Accertamento della piane conoscenza della lingua francese per il personale ispettivo, direttivo, docente ed educativo delle istituzioni scolastiche dipendenti dalla Regione).