Info Conseil
Comunicato n° 266 del 19 luglio 2005
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 27, giovedì 28 e venerdì 29 luglio 2005
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì , giovedì e venerdì prossimi, 27, 28 e 29 luglio, alle ore 9, eventualmente anche in seduta notturna, per esaminare un ordine del giorno composto di trenta oggetti tra cui 13 interrogazioni e 11 interpellanze.
Tra gli oggetti in discussione, l’Assemblea si dovrà esprimere inoltre sulla proposta del Presidente del Consiglio relativa alle modifiche al Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio Regionale.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” proporrà quattro interrogazioni concernenti i tempi dei pagamenti da parte dell'USL Valle d'Aosta, la funzionalità di un'area ricreativo-sportiva in Comune di Arnad danneggiata da una frana, i criteri applicativi della normativa vigente concernente il rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici dell'USL ed infine sui Lavori di riammodernamento ed ampliamento dell'Arena sita in località Croix Noire.
Lo stesso Gruppo presenterà poi quattro interpellanze: Intendimenti sulla futura attività regionale nel settore dell'agricoltura e delle risorse naturali, utilizzo di strutture in stato di abbandono nell'area Cogne , utilizzo dei soggetti iscritti nell'albo regionale dei segretari degli Enti locali della Regione ed infine un’interpellanza relativa all’ Attività del Centro Sviluppo S.p.A.
Il Gruppo della “Stella Alpina” presenterà due interrogazioni relative alla Tempistica del commissariamento della "Fondazione per il Turismo" e alla Diffusione in Valle di iniziative di Auto-Mutuo Aiuto . I Consiglieri del Gruppo proporranno quindi un’interpellanza relativa all’introduzione di tariffe agevolate sui tratti autostradali valdostani della Regione.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” esporrà sei interrogazioni relative alle Problematiche concernenti il traffico veicolare su una strada del Comune di Champorcher, all’affidamento a soggetti terzi di servizi ed attività relativi alla Casa da gioco di Saint-Vincent, all’applicazione delle norme disciplinanti la pubblicità stradale in Valle d'Aosta, ai criteri di ammissione alla scuola di specializzazione per l'insegnamento della lingua inglese presso l'Università della Valle d'Aosta", alle Prospettive occupazionali dei dipendenti di aziende in crisi della Bassa Valle e ancora all’ Incarico affidato ad una società per studi sull'incremento del traffico merci a seguito della chiusura del Traforo del Fréjus. I Consiglieri del Gruppo proporranno quindi sei interpellanze: Andamento dell'economia valdostana nel 2004, Norme in materia di progettazione antisismica in Valle d'Aosta", Procedure di completamento ed attivazione della tramvia Pila/Cogne, Criteri di gestione e assunzione del personale da parte della Direzione dell'USL, Risultanze dei controlli effettuati sui mezzi pesanti presso l'area di regolazione di Quart ed infine sul Trasferimento a Donnas della comunità per pazienti psichici sita a Pont Suaz.
I Consiglieri Squarzino, Lanièce e Salzone presenteranno una interrogazione relativa alla realizzazione di un asilo nido aziendale per i dipendenti dell'Amministrazione regionale.
Tweet
Tra gli oggetti in discussione, l’Assemblea si dovrà esprimere inoltre sulla proposta del Presidente del Consiglio relativa alle modifiche al Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio Regionale.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” proporrà quattro interrogazioni concernenti i tempi dei pagamenti da parte dell'USL Valle d'Aosta, la funzionalità di un'area ricreativo-sportiva in Comune di Arnad danneggiata da una frana, i criteri applicativi della normativa vigente concernente il rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici dell'USL ed infine sui Lavori di riammodernamento ed ampliamento dell'Arena sita in località Croix Noire.
Lo stesso Gruppo presenterà poi quattro interpellanze: Intendimenti sulla futura attività regionale nel settore dell'agricoltura e delle risorse naturali, utilizzo di strutture in stato di abbandono nell'area Cogne , utilizzo dei soggetti iscritti nell'albo regionale dei segretari degli Enti locali della Regione ed infine un’interpellanza relativa all’ Attività del Centro Sviluppo S.p.A.
Il Gruppo della “Stella Alpina” presenterà due interrogazioni relative alla Tempistica del commissariamento della "Fondazione per il Turismo" e alla Diffusione in Valle di iniziative di Auto-Mutuo Aiuto . I Consiglieri del Gruppo proporranno quindi un’interpellanza relativa all’introduzione di tariffe agevolate sui tratti autostradali valdostani della Regione.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” esporrà sei interrogazioni relative alle Problematiche concernenti il traffico veicolare su una strada del Comune di Champorcher, all’affidamento a soggetti terzi di servizi ed attività relativi alla Casa da gioco di Saint-Vincent, all’applicazione delle norme disciplinanti la pubblicità stradale in Valle d'Aosta, ai criteri di ammissione alla scuola di specializzazione per l'insegnamento della lingua inglese presso l'Università della Valle d'Aosta", alle Prospettive occupazionali dei dipendenti di aziende in crisi della Bassa Valle e ancora all’ Incarico affidato ad una società per studi sull'incremento del traffico merci a seguito della chiusura del Traforo del Fréjus. I Consiglieri del Gruppo proporranno quindi sei interpellanze: Andamento dell'economia valdostana nel 2004, Norme in materia di progettazione antisismica in Valle d'Aosta", Procedure di completamento ed attivazione della tramvia Pila/Cogne, Criteri di gestione e assunzione del personale da parte della Direzione dell'USL, Risultanze dei controlli effettuati sui mezzi pesanti presso l'area di regolazione di Quart ed infine sul Trasferimento a Donnas della comunità per pazienti psichici sita a Pont Suaz.
I Consiglieri Squarzino, Lanièce e Salzone presenteranno una interrogazione relativa alla realizzazione di un asilo nido aziendale per i dipendenti dell'Amministrazione regionale.