Info Conseil

Comunicato n° 627 del 29 ottobre 2019

40 anni del Coro Mont Rose: un CD e un concerto per sostenere la lotta al neuroblastoma

Sabato 9 novembre 2019, ore 21.00, nella Chiesa di Sant'Orso ad Aosta

Fare un regalo anziché riceverlo: per i suoi 40 anni il Coro "Mont Rose" di Pont-Saint-Martin ha realizzato un CD speciale e lo ha donato all’Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma, cui saranno destinati i fondi raccolti con il disco.

Il progetto, sostenuto dal Consiglio regionale, sarà presentato in occasione del concerto in programma sabato 9 novembre 2019 alle ore 21.00, nella Chiesa di Sant'Orso ad Aosta. Il disco intitolato "Trova il tempo" raccoglie 10 brani che spaziano da canti di montagna ad arrangiamenti e nuove interpretazioni, tra musica e poesia, di alcuni celebri brani d’autore, da Leonard Cohen agli U2. «Abbiamo pensato - spiega il presidente del Coro, Marco Cout - di unire la nostra passione per la musica a un progetto con un importante obiettivo: guarire i bambini ammalati. È un progetto in cui crediamo molto: Aurelio Vacher, nostro corista, collabora attivamente già da qualche anno con l’Associazione. Ce ne ha parlato con entusiasmo, sottolineando la loro serietà e la loro trasparenza; così ci siamo subito attivati».

L'iniziativa vuole unire musica e solidarietà con un'attenzione speciale verso chi è in difficoltà. «Un tempo il coro - spiega il direttore artistico del Coro, Silvio Vuillermoz - aveva un naturale ruolo sociale. Era un momento di aggregazione unico al di fuori della famiglia. Oggi un coro può trovare altre strade per incontrare il "sociale": noi abbiamo pensato di creare questo progetto di solidarietà. Il titolo che abbiamo scelto è la sintesi dello spirito che ci anima: racchiude il nostro forte legame con la tradizione, l’importanza della nostra identità e la volontà di fare del bene. Vogliamo che questo sia un CD da ascoltare in famiglia, dal nonno al nipote, e che chi ci ascolta possa trovarci qualche cosa di originale e autentico

«La lotta alle malattie infantili - dichiara la Presidente del Consiglio regionale, Emily Rini - è una priorità sociale e un segno di grande civiltà: per questo la scelta del Coro Mont Rose è ancora più preziosa. La decisione di festeggiare un traguardo così importante dedicandosi a chi ha bisogno è una dimostrazione di energia, di attenzione e di gioia: un modo splendido per unire l'attenzione per la tradizione e l'apertura verso il prossimo

Dopo il concerto aostano il Coro Mont Rose inizierà un mini tour promozionale del disco con concerti in Liguria, Piemonte e Lombardia.

Il Coro Mont Rose è nato nel 1978 dall'unione di alcuni giovani di Pont-Saint-Martin e di alcune voci provenienti dallo storico Coro Lys del paese. L'energia iniziale è stata quella del Maestro Paolo Fogliato: a lui sono succeduti altri direttori che, con la loro esperienza e la loro passione, hanno contribuito a costruire un percorso di crescita articolato e ricco. L'ensemble è oggi diretto dal Maestro Silvio Vuillermoz, diplomato in canto e chitarra, che guida un collettivo di oltre trenta coristi in un repertorio che comprende anzitutto brani di ispirazione popolare, provenienti da esperienze culturali diverse. Negli anni l'ensemble si è esibito in diverse regioni italiane, rappresentando spesso la Valle d'Aosta al di fuori dei propri confini.

L’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma ONLUS è un ente senza scopo di lucro nato nel 1993 presso l’Istituto “G. Gaslini” di Genova per volontà di genitori e oncologi, con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica sul Neuroblastoma e, in seguito, sui Tumori Solidi Pediatrici. Oggi l'ente conta circa 120.000 sostenitori ed è attiva su tutto il territorio nazionale. In oltre 25 anni di attività ha destinato oltre 20 milioni di euro alla ricerca scientifica. Per maggiori informazioni: http://www.neuroblastoma.org

 

 
DJ