Info Conseil
Comunicato n° 309 del 20 novembre 2003
APPROVATA ALL’UNANIMITA’ UNA MOZIONE SULL’INCENTIVAZIONE AL FINANZIAMENTO DEGLI ORGANISMI NON LUCRATIVI
Seduta antimeridiana del Consiglio regionale
L’Assemblea regionale ha poi preso in esame una mozione a firma del gruppo dell’Arcobaleno sul sostegno alla proposta di legge statale recante “Disposizioni per l’incentivazione del finanziamento degli organismi non lucrativi”. La mozione è stata approvata all’unanimità.
Il testo è stato presentato dalla Consigliera Dina Squarzino che ha precisato di “aver presentato questa mozione a seguito della discussione che è in atto alle Commissioni Parlamentari sulla proposta di legge n. 3459 della Camera dei Deputati riguardante “Disposizioni per l’incentivazione del finanziamento privato degli organismi non lucrativi” che prevede una deducibilità fiscale, più consistente rispetto alle forme attualmente in vigore, delle elargizioni di privati ad organizzazioni di volontariato, ad organizzazioni non governative, ad associazioni di promozione sociale e ad organismi del terzo settore. Con questo testo chiediamo che il Consiglio regionale condivida le finalità della legge che premia dal punto di vista fiscale le donazioni a favore delle opere di impegno e solidarietà sociali, auspicando che l’iter legislativo si concluda in tempi brevi e invitiamo i Parlamentari della Valle d’Aosta ad appoggiare e sostenere nelle sedi opportune tale disegno di legge.”
Il Capogruppo della Casa delle Libertà Dario Frassy ha espresso la condivisione del proprio gruppo “sugli aspetti sostanziali del disegno di legge, anche se non capiamo la mozione e in particolare l’invito finale dell’iniziativa.”
Ha preso quindi la parola il Capogruppo dell’Union Valdôtaine Fedele Borre per dichiarare l’appoggio del proprio gruppo alla mozione, chiedendo l’inserimento di un emendamento.
Dopo una breve pausa, la mozione emendata è stata votata ed approvata all’unanimità.
Nel nuovo testo il Consiglio regionale Condivide le finalità della legge che premia dal punto di vista fiscale le donazioni a favore delle associazioni o altre organizzazioni non lucrative residenti nel territorio nazionale aventi scopi solidaristici o sociali; Invita i gruppi parlamentari e i Parlamentari della Valle d’Aosta ad appoggiare e sostenere nelle sedi opportune tale disegno di legge.
Il testo è stato presentato dalla Consigliera Dina Squarzino che ha precisato di “aver presentato questa mozione a seguito della discussione che è in atto alle Commissioni Parlamentari sulla proposta di legge n. 3459 della Camera dei Deputati riguardante “Disposizioni per l’incentivazione del finanziamento privato degli organismi non lucrativi” che prevede una deducibilità fiscale, più consistente rispetto alle forme attualmente in vigore, delle elargizioni di privati ad organizzazioni di volontariato, ad organizzazioni non governative, ad associazioni di promozione sociale e ad organismi del terzo settore. Con questo testo chiediamo che il Consiglio regionale condivida le finalità della legge che premia dal punto di vista fiscale le donazioni a favore delle opere di impegno e solidarietà sociali, auspicando che l’iter legislativo si concluda in tempi brevi e invitiamo i Parlamentari della Valle d’Aosta ad appoggiare e sostenere nelle sedi opportune tale disegno di legge.”
Il Capogruppo della Casa delle Libertà Dario Frassy ha espresso la condivisione del proprio gruppo “sugli aspetti sostanziali del disegno di legge, anche se non capiamo la mozione e in particolare l’invito finale dell’iniziativa.”
Ha preso quindi la parola il Capogruppo dell’Union Valdôtaine Fedele Borre per dichiarare l’appoggio del proprio gruppo alla mozione, chiedendo l’inserimento di un emendamento.
Dopo una breve pausa, la mozione emendata è stata votata ed approvata all’unanimità.
Nel nuovo testo il Consiglio regionale Condivide le finalità della legge che premia dal punto di vista fiscale le donazioni a favore delle associazioni o altre organizzazioni non lucrative residenti nel territorio nazionale aventi scopi solidaristici o sociali; Invita i gruppi parlamentari e i Parlamentari della Valle d’Aosta ad appoggiare e sostenere nelle sedi opportune tale disegno di legge.