Info Conseil

Comunicato n° 216 dell'8 giugno 2005

INTERROGAZIONE SULLA TRATTATIVA DELL'ACQUISIZIONE DELLA CASERMA TESTAFOCHI

Adunanza del Consiglio regionale

Per quanto riguarda le interrogazioni, il Vicepresidente André Lanièce (Stella Alpina) ha chiesto informazioni circa lo stato delle trattative per l’acquisizione della caserma Testafochi di Aosta.
In particolare ha voluto sapere a che punto è la negoziazione, se si ritiene concludere positivamente la trattativa e se è già stata predisposta una stima economica di massima per la riconversione della Caserma.

Nella risposta, il Presidente della Regione Carlo Perrin ha detto che “la trattativa è entrata in una fase concreta tanto che nello scorso mese di aprile il senatore Filippo Berselli, sottosegretario di Stato alla difesa, ci ha informato che lo Stato Maggiore dell’Esercito e la Direzione generale dei lavori e del demanio hanno iniziato le procedure necessarie per elaborare un protocollo d’intesa, stabilendo gli obblighi del Ministero della Difesa e della Regione. Ritengo che la trattativa possa avviarsi verso una conclusione positiva, ma non posso fornire delle indicazioni precise circa la tempistica. Esamineremo la bozza di protocollo appena ci verrà trasmessa così da concludere la trattativa. Per quanto riguarda la stima economica dell’operazione, al momento non siamo ancora in grado di procedere ad un’analisi dei costi perché prima occorrerà determinare la definitiva consistenza finanziaria degli immobili che saranno trasferiti alla Regione.”

Il Vicepresidente Lanièce ha replicato che “si è voluto ripresentare questa iniziativa perché è una opportunità importante. Apprendiamo che è stato fatto un passo in avanti per arrivare ad una conclusione della trattativa. Auspichiamo che il protocollo d’intesa possa essere inviato quanto prima alle Commissioni così da discuterlo, accelerando i tempi per riconvertire la Caserma nella sede universitaria. L’invito al Presidente Perrin è quello di far pervenire in tempi brevi la bozza del protocollo d’intesa.”

Per quanto riguarda i lavori dell’Assemblea, come convenuto nella riunione dei capigruppo, le restanti interrogazioni e interpellanze sono rinviate alla prossima adunanza del Consiglio regionale e la seduta pomeridiana inizierà con la discussione sul disegno di legge n. 71 relativo all’approvazione del rendiconto generale della Regione per l’esercizio finanziario 2004.