Info Conseil

Comunicato n° 381 del 28 giugno 2019

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 29 giugno al 7 luglio 2019


Sabato 29 giugno

  • ore 14.00, ad Aosta, primo appuntamento della 23a edizione di CELTICA Valle d'Aosta, la festa internazionale di musica, arte e cultura celtica organizzata dall’Associazione Clan Grande Orsa con il sostegno del Consiglio Valle, dell’Assessorato al turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali, delle Amministrazioni comunali di Aosta e di Courmayeur, della Fondazione CRT.

Domenica 30 giugno

  • ore 21.15, a Pont-Saint-Martin, all'Espace de la Rencontre (giardini pubblici), primo concerto del Festival Pulsation, con il Maestro Fulvio Creux che dirigerà, accanto al Maestro Andrea Durante, il Complesso bandistico comunale Città di Albano Laziale "Cesare Durante". Aprirà la serata l'Orchestra giovanile di fiati InCrescenDO. L'iniziativa è realizzata dall'associazione culturale Modus con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, dell'Assessorato regionale del turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali e del Comune di Pont-Saint-Martin. Partecipa il Vicepresidente del Consiglio Luca Distort.

Lunedì 1° luglio

  • ore 9.00, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Pierluigi Marquis, per esaminare, in sede consultiva, la proposta di atto amministrativo che contiene l'integrazione del piano delle assunzioni della società Finaosta Spa.
  • ore 11.00, ad Aosta, all'Area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, i Vicepresidenti del Consiglio, Joël Farcoz e Luca Distort, e i Consiglieri Segretari, Jean-Claude Daudry e Luigi Vesan, partecipano all'inaugurazione della manifestazione dell'esposizione aerospaziale Dalla Terra alla Luna: un viaggio nello spazio e nel tempo 169-2019".
  • ore 21.15, a Pont-Saint-Martin, all'Espace de la Rencontre (giardini pubblici), nell'ambito del Festival Pulsation, concerto di Simone Rubino “Immortal Bach, le percussioni a confronto con Bach”.

Martedì 2 luglio

  • ore 12.00, Conferenza dei Capigruppo.
  • ore 15.00, adunanza del Consiglio regionale.
  • ore 21.15, a Pont-Saint-Martin, all'Espace de la Rencontre (giardini pubblici), nell'ambito del Festival Pulsation, "Worlds Fusion" del Dunia Trio (composto dal maestro indiano Arup Kanti Das alle percussioni, dal chitarrista russo Denis Stern e dalla danzatrice Lucrezia Maniscotti).

Mercoledì 3 luglio

  • ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.

Giovedì 4 luglio

  • ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
  • ore 14.30, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giovanni Barocco, per trattare la proposta di atto amministrativo che contiene il programma strategico di interventi di cui alla legge regionale n. 22/2016 (Disposizioni per una ferrovia moderna ed un efficiente sistema pubblico integrato dei trasporti). All'ordine del giorno, anche la programmazione dei lavori della Commissione.
  • ore 21.15, a Pont-Saint-Martin, all'Espace de la Rencontre (giardini pubblici), nell'ambito del Festival Pulsation, première dell'Orchestra Modus Wind Ensemble, formata da musicisti provenienti dalla Valle d'Aosta e dal Piemonte, diretti dal Maestro Fabio Porté, affiancati dal clarinettista valenziano Juan Antonio Fenollar Sala.

da giovedì 4 a domenica 7 luglio

  • 23a edizione di CELTICA Valle d'Aosta, la festa internazionale di musica, arte e cultura celtica organizzata dall’Associazione Clan Grande Orsa con il sostegno del Consiglio Valle, dell’Assessorato al turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali, delle Amministrazioni comunali di Aosta e di Courmayeur, della Fondazione CRT.

Venerdì 5 luglio

  • ore 21.15, a Pont-Saint-Martin, all'Espace de la Rencontre (giardini pubblici), nell'ambito del Festival Pulsation, concerto finale degli allievi del corso di perfezionamento in strumenti a percussione.

Sabato 6 luglio

  • ore 18.00, a Saint-Rhémy-en Bosses, al Castello di Bosses, inaugurazione della mostra "Les couleurs d'un voyage, du Mont-Joux à Montmartre" di Etto Margueret. Oltre alle opere di Margueret, è stata anche organizzata "Passaggi di tempo", l'esposizione di alcuni dipinti dell'artista valdostana Sonia Biagiotti. L'iniziativa è promossa dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta, dall’Assessorato regionale al turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali e dal Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses, in collaborazione SRB Energie. Alla presenza degli artisti, interverranno il Presidente Emily Rini, l'Assessore Laurent Viérin e il Sindaco Corrado Jordan. Sono presenti anche i componenti l'Ufficio di Presidenza:.

Domenica 7 luglio

  • dalle ore 15.00 alle 19.00, a Saint-Rhémy-en-Bosses, al Castello di Bosses, primo giorno di apertura delle mostre "Les couleurs d'un voyage, du Mont-Joux à Montmartre" di Etto Margueret e "Passaggi di tempo", di Sonia Biagiotti. L'esposizione sarà visitabile fino a domenica 2 settembre, dal martedì a domenica, sempre dalle ore 15.00 alle 19.00.

De vendredi 5 à mardi 9 juillet

  • à Abidjan (Côte d'Ivoire), le Vice-Président du Conseil Joël Farcoz et la Conseillère Manuela Nasso, membres de la section valdôtaine de l'Assemblée parlementaire de la francophonie, participent aux travaux de la 45e Session plénière de l'APF.

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.

MM