Info Conseil

Comunicato n° 202 del 30 maggio 2005

INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE EGO PERRON

A seguito del referendum francese sulla ratifica della Costituzione Europea

La prima sensazione al no francese alla ratifica della Costituzione francese, afferma il Presidente del Consiglio Ego Perron, rappresenta un momento di indubbia crisi per l’Unione, perché è arrivato da uno dei Paesi fondatori.”

Il risultato negativo, prosegue Perron, è sì una delusione, pur nel rispetto della volontà popolare, anche se occorre precisare che con questo voto non è stata respinta l’Europa, ma il suo Trattato costituzionale e il referendum francese si è trasformato più come strumento contro il governo di Parigi che contro l’Europa stessa.”

In una decisione così netta della Francia, sottolinea il Presidente Perron, occorre forse rivedere il cammino della Costituzione, i Governi devono aprire una profonda riflessione sulla loro azione e sul loro rapporto con l’Europa. Forse il modello europeo non è più capace di tutelarsi di fronte alla globalizzazione e le decisioni, come ad esempio tante direttive europee, sono lontane dai bisogni dei cittadini. Occorre dare più forza alle realtà territoriali, riconoscendo il ruolo particolare che rivestono le Regioni, al fine di ridare slancio ed entusiasmo a tutti i popoli.”

Il consenso verso questo grande soggetto politico, che forse è cresciuto troppo in fretta, conclude il Presidente Perron, deve continuare e poter crescere dal basso, coinvolgendo maggiormente i cittadini europei, e i giovani in particolare,  in questa fase così delicata, attraverso nuovi percorsi e soluzioni. Solo uniti si possono superare divergenze e ogni tipo di ostacolo”.