Info Conseil

Comunicato n° 198 del 25 maggio 2005

RELAZIONE SUI RISULTATI DELL’INDAGINE CONOSCITIVA IN MERITO ALL’ESIGENZA DI UN ASILO NIDO AZIENDALE PER L’AMMINISTRAZIONE REGIONALE

I lavori della seduta pomeridiana del Consiglio regionale sono iniziati con la lettura della relazione del Presidente della Regione Carlo Perrin sui risultati dell’indagine conoscitiva in merito all’esigenza di un asilo nido aziendale per l’Amministrazione regionale, in ottemperanza alla mozione approvata dall’Assemblea regionale il 23 febbraio
005.

Nella sua relazione, il Presidente Perrin, dopo aver fornito i dati risultanti dall’indagine, ha detto che “dai dati emersi, il servizio di asilo nido aziendale sarebbe accolto in modo favorevole dalla maggior parte dei dipendenti intervistati. La sicurezza di poter usufruire di un tale servizio per la prima infanzia non costringerebbe molti lavoratori a richiedere l’utilizzo di congedi facoltativi anche non retribuiti. Questa indagine ha messo in evidenza quindi una richiesta concreta che ora dovrà essere analizzata nei dettagli. Bisognerà fare un’analisi della fattibilità del progetto su un campione di popolazione più importante che possa prendere in esame anche quelli che non hanno ancora figli. Inoltre, lo studio di fattibilità dovrà prendere in considerazione gli aspetti logistici e strutturali, come la presenza di parcheggi e trasporti pubblici e non solamente le modalità di gestione del servizio.”

La Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d’Aoste) nel prendere la parola ha apprezzato i tempi di predisposizione dell’indagine, sottolineando alcuni aspetti importanti emersi dall’indagine. “L’esigenza di trovare dei servizi per l’infanzia non trova risposta sul territorio, ha proseguito la Consigliera Squarzino, e bisogna dare una risposta adeguata alle richieste delle famiglie. L’Amministrazione regionale può colmare un vuoto con un eventuale asilo nido aziendale. Con questa iniziativa non si risolverebbero tutti i problemi, ma sarebbe già un primo passo importante.”

Per il presidente della V Commissione “Servizi sociali”, Giovanni Sandri, (Gauche Valdôtaine-DS) “dai dati emerge la volontà di una parte della popolazione intervistata di poter avere un servizio per la prima infanzia. C’è la necessità di un forte impegno in questo senso e bisogna ora fare un passo più avanti, magari coinvolgendo il Comune di Aosta.

Il Vicepresidente del Consiglio André Lanièce (Stella Alpina) ha quindi affermato che “adesso è opportuno verificare se dopo l’analisi si possa arrivare alla realizzazione di un vero asilo aziendale. Come gruppo porteremo in aula un documento che inviterà la Giunta ad impegnarsi per uno studio di fattibilità di un progetto concreto.”