Info Conseil
Comunicato n° 196 del 25 maggio 2005
INTERROGAZIONE SUL PROGETTO DI RECUPERO E TRASFORMAZIONE DELL’EX COTONIFICIO BRAMBILLA DI VERRES
Nella discussione sulle interrogazioni, la Consigliera Dina Squarzino ha chiesto notizie sul progetto di recupero e trasformazione dell’ex cotonificio Brambilla di Verrès.
Nello specifico, la Consigliera dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste ha voluto sapere il costo complessivo del progetto di recupero, i tempi di ultimazione dei lavori, le eventuali modifiche alla destinazione d’uso dell’edificio e l’ipotesi di trasferire alcuni corsi universitari nell’ex Brambilla.
Nella risposta, l’Assessore alle Opere Pubbliche Alberto Cerise ha affermato che il costo dell’intero progetto di recupero e riconversione, attualizzato, ammonta a 34 milioni e 700 mila euro circa, suddiviso in due lotti. “Per quanto riguarda il termine dei lavori, gli stessi si concluderanno entro la fine del 2006 e l’edificio sarà pienamente operativo per l’anno scolastico 2006/2007. Non risultano delle modifiche di cambiamento di destinazione d’uso della struttura, che pertanto rimane quella prevista e che riguarda l’Istituzione scolastica di istruzione tecnica industriale e professionale-I.S.I.T.I.P. e l’Istituzione scolastica di istruzione scientifica e magistrale ad indirizzo pedagogico, linguistico e sociale-I.S.I.S.M.. Infine, se rimarranno delle aule vuote non è escluso che in futuro possano essere utilizzate per ospitare alcuni corsi universitari.”
Nella replica, la Consigliera Dina Squarzino ha detto che “rispetto all’eventuale ipotesi di trasferire alcuni corsi universitari non ritengo soddisfacente la risposta. La preoccupazione è data dall’ipotesi manifestata e cioè che si potrebbe prendere in esame di cedere alcune aule all’Università. L’obiettivo era quello di costruire un polo scolastico della scuola media superiore e non per altre esigenze. In caso contrario bisognerebbe ripensare la destinazione dell’intero edificio.”