Info Conseil
Comunicato n° 194 del 25 maggio 2005
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE SUL TRANSITO DEI TIR NEL TRAFORO DEL MONTE BIANCO
Adunanza del Consiglio regionale
Le comunicazioni del Presidente della Regione Carlo
Perrin hanno riguardato la riunione della Commissione intergovernativa di
controllo per il Tunnel del Monte Bianco e l’evoluzione del traffico
all’interno del Traforo.
Il Presidente Perrin ha affermato che “i dati forniti erano già conosciuti e non sono allarmanti, né dal punto di vista della sicurezza stradale né ambientale. In particolare, nel 2004, sono stati 353.107 Tir transitati nel tunnel, che rappresentano il 45,4 per cento in meno rispetto al 1998. Nei primi tre mesi del 2005, poi, sono passati 97.851 mezzi pesanti rispetto ai circa 197.000 dello stesso periodo del 1998.”
Ha quindi aggiunto che “la tendenza dei passaggi si avvicina alla soglia decisa dal Consiglio regionale, anche se bisogna dire che negli ultimi tempi l’incremento è dovuto a lavori in corso al Fréjus che portano ad una inevitabile deviazione del traffico al Monte Bianco. Ho ribadito in Commissione l’assoluta necessità di rimanere vigili sulla situazione per consentire la sicurezza della circolazione e una migliore qualità ambientale.”
Il Consigliere Elio Riccarand (Arcobaleno Vallée d’Aoste), intervenendo sulle comunicazioni, ha ribadito la gravità dei dati, lamentandosi della continua crescita dei passaggi. “La tendenza prevede un aumento di circa il 20 per cento e arriveremo nel corso del 2005 a superare il tetto massimo stabilito da questo Consiglio. A fronte anche di una diminuzione dei controlli. La situazione rischia di non diventare più recuperabile. Pertanto chiediamo alla Giunta di attivarsi per evitare che si arrivi a superare il tetto massimo già stabilito.”
Tweet
Il Presidente Perrin ha affermato che “i dati forniti erano già conosciuti e non sono allarmanti, né dal punto di vista della sicurezza stradale né ambientale. In particolare, nel 2004, sono stati 353.107 Tir transitati nel tunnel, che rappresentano il 45,4 per cento in meno rispetto al 1998. Nei primi tre mesi del 2005, poi, sono passati 97.851 mezzi pesanti rispetto ai circa 197.000 dello stesso periodo del 1998.”
Ha quindi aggiunto che “la tendenza dei passaggi si avvicina alla soglia decisa dal Consiglio regionale, anche se bisogna dire che negli ultimi tempi l’incremento è dovuto a lavori in corso al Fréjus che portano ad una inevitabile deviazione del traffico al Monte Bianco. Ho ribadito in Commissione l’assoluta necessità di rimanere vigili sulla situazione per consentire la sicurezza della circolazione e una migliore qualità ambientale.”
Il Consigliere Elio Riccarand (Arcobaleno Vallée d’Aoste), intervenendo sulle comunicazioni, ha ribadito la gravità dei dati, lamentandosi della continua crescita dei passaggi. “La tendenza prevede un aumento di circa il 20 per cento e arriveremo nel corso del 2005 a superare il tetto massimo stabilito da questo Consiglio. A fronte anche di una diminuzione dei controlli. La situazione rischia di non diventare più recuperabile. Pertanto chiediamo alla Giunta di attivarsi per evitare che si arrivi a superare il tetto massimo già stabilito.”