Info Conseil
Comunicato n° 318 del 23 maggio 2019
Interrogazione a risposta immediata sulla libertà di espressione nella scuola
Seduta consiliare del 23 maggio 2019
Con un'interrogazione a risposta immediata posta nella seduta consiliare del 23 maggio 2019, il gruppo Ambiente Diritti Uguaglianza VdA ha affrontato la questione della tutela della libertà di espressione dei docenti e degli allievi nella scuola valdostana.
Facendo riferimento al recente provvedimento disciplinare comminato a una docente di Palermo, la Consigliera Daria Pulz ha interrogato l'Assessore competente per sapere come ha previsto di tutelare nella scuola valdostana la libertà di espressione dei docenti (libertà di insegnamento) e degli allievi (libera ricerca e libera espressione del proprio pensiero).
L'Assessora all'istruzione ha risposto che sia la Déclaration des Droits de l'Homme, sia la Costituzione e i decreti legislativi che ne discendono garantiscono la libertà di espressione e l'autonomia didattica: per Chantal Certan, i docenti hanno un compito e un ruolo delicato che è quello di aiutare gli studenti a formarsi un giudizio critico sui fatti e quindi oltre alla libertà di insegnamento intesa come autonomia didattica e come libera espressione culturale del docente, gli insegnanti hanno il diritto e il dovere di tutelare la libertà di espressione degli studenti e il compito di aiutarli a formarsi un criterio di libera critica, di giudizio sulle vicende e sui temi trattati. Ha poi riferito che in Valle d'Aosta la tutela della libertà di insegnamento e della libera espressione del proprio pensiero non è mai stata lesa e si è augurata che questo non avvenga mai.
La Consigliera Daria Pulz ha ringraziato l'Assessora per aver richiamato i principi costituzionali che sono a fondamento di questa tutela, evidenziando che il ruolo degli insegnanti è proprio quello di esercitare lo spirito critico degli allievi ed educare alla convivenza civile e democratica, nel costante confronto tra passato e presente. Ai professori, ha detto Pulz, non interessa cosa pensino gli studenti, ma che siano capaci di pensare.
SC