Objet du Conseil n. 2153 du 24 mai 2016 - Verbale

Oggetto n. 2153/XIV

del 24/05/2016

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "SOSPENSIONE DELL'ITER DI APPROVAZIONE DELLE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 64/1994 IN MATERIA VENATORIA".

Il Presidente Marco VIÉRIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri dei gruppi ALPE e Union Valdôtaine Progressiste ed iscritta in via d'urgenza al punto 33.04 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 2148/XIV).

Illustra il Consigliere NOGARA.

Interviene il Consigliere CHATRIAN.

Replicano il Presidente della Regione ROLLANDIN e i Consiglieri BERTSCHY, CHATRIAN e NOGARA.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli tredici (presenti: trentadue; votanti: tredici; astenuti: diciannove, i Consiglieri BACCEGA, BIANCHI, BORRELLO, DONZEL, FARCOZ, FOLLIEN, Carmela FONTANA, FOSSON, GUICHARDAZ, ISABELLON, LANIÈCE, MARGUERETTAZ, MARQUIS, Marilena PÉAQUIN, PERRON, RESTANO, Emily RINI, ROLLANDIN e Marco VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

SOTTOLINEATO come nella seduta del Consiglio regionale del 20 aprile scorso si era richiesto espressamente di rispettare la volontà dei cacciatori in relazione alle modifiche da apportare alla legge venatoria regionale n. 64 del 27 agosto 1994;

RICORDATO che il lavoro di preparazione delle modifiche alla legge è stato realizzato attraverso la collaborazione dell'Assessore all'Agricoltura, dei dirigenti dell'Assessorato, del Presidente del Comitato caccia e dei rappresentanti delle circoscrizioni venatorie;

ATTESTATO che il risultato di questo lavoro è stato presentato a Gressan lo scorso 22 gennaio a tutti i soggetti interessati dalla normativa regionale in materia;

RAMMENTATO che nei giorni successivi alla presentazione di Gressan i rappresentanti della 4a circoscrizione venatoria hanno manifestato il proprio pieno disaccordo con le risultanze politiche ed amministrative che si stavano adottando nell'iter di formazione della nuova legge regionale medesima;

RICORDATO che in data 28 aprile la Giunta regionale ha presentato il disegno di legge regionale n. 78 in modificazione del n. 64 del 1994 e che lo stesso non risponde al testo presentato il 22 gennaio scorso, provocando anche la reazione dei rappresentanti delle altre circoscrizioni;

EVIDENZIATO che per dare risposta a questa presa di posizione è stato organizzato un incontro tra i rappresentanti delle altre circoscrizioni, alla presenza del Presidente Rollandin e l'Assessore Testolin, per addivenire ad una soluzione maggiormente rispondente alla proposta presentata a Gressan il 22 gennaio e capace di integrare le proposte dei rappresentanti della 4a circoscrizione;

SOTTOLINEATO come il confronto avvenuto in tale incontro è scaturito in un emendamento che, a dire dei rappresentanti delle circoscrizioni venatorie, non ha riportato fedelmente l'accordo raggiunto alla conclusione del confronto, diversamente da quanto affermato stamane in Aula dal Presidente della Giunta sostenendo "l'impegno assunto in Consiglio di rispettare la volontà dei cacciatori è stato mantenuto: i cacciatori, a Gressan, avevano chiesto di mantenere il disegno di legge tale e quale era stato proposto";

PRESO ATTO che in seguito alla presentazione di questo emendamento si è svolto un ulteriore confronto tra gli interessati che si è concluso purtroppo con le dimissioni del Presidente regionale del Comitato caccia e di tutti i rappresentanti delle circoscrizioni venatorie;

RITENUTO di fondamentale importanza riportare il mondo venatorio regionale ad un clima di concordia e di collaborazione costruttiva nell'intento di riprendere il percorso di modifica dell'impianto normativo sulla caccia portato avanti fino allo scorso gennaio;

INVITA

la Giunta regionale a sospendere l'iter di approvazione delle modifiche alla legge regionale in attesa della nomina di un nuovo Presidente del Comitato caccia e della ricostituzione dei rappresentanti delle circoscrizioni venatorie.

______