Objet du Conseil n. 2154 du 24 mai 2016 - Verbale

Oggetto n. 2154/XIV

del 24/05/2016

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "SOSTEGNO ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SAN BERNARDO QUALE PATRIMONIO DELL'UNESCO".

Il Presidente Marco VIÉRIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri dei gruppi ALPE, Union Valdôtaine Progressiste e Movimento Cinque Stelle ed iscritta in via d'urgenza al punto 33.05 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 2148/XIV).

Illustra il Consigliere BERTIN.

Intervengono l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti MARGUERETTAZ, che chiede lo stralcio del secondo punto del dispositivo, e i Consiglieri BERTIN, che si dichiara contrario allo stralcio, e Laurent VIÉRIN.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli tredici (presenti: trentadue; votanti: tredici; astenuti: diciannove, i Consiglieri BACCEGA, BIANCHI, BORRELLO, DONZEL, FARCOZ, FOLLIEN, Carmela FONTANA, FOSSON, GUICHARDAZ, ISABELLON, LANIÈCE, MARGUERETTAZ, MARQUIS, Marilena PÉAQUIN, PERRON, RESTANO, Emily RINI, ROLLANDIN e Marco VIÉRIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICORDATA l'importanza storico-culturale del colle del Gran San Bernardo, fondamentale via di comunicazione attraverso le Alpi, collegamento tra il nord e il sud dell'Europa, e sede dell'omonimo Ospizio dei canonici che ha fornito ospitalità ai viaggiatori per quasi un millennio;

APPRESO del rilancio dell'idea di salvaguardare, come patrimonio dell'UNESCO, l'area in questione al fine di rafforzarne l'identità territoriale;

IMPEGNA

l'Assessore competente a relazionare alla Commissione competente in merito alla possibilità riportata in premessa;

INVITA

la Commissione competente a compiere i necessari approfondimenti al fine di valutare un sostegno alla candidatura del Gran San Bernardo quale patrimonio dell'UNESCO.

______