Objet du Conseil n. 2152 du 24 mai 2016 - Verbale

Oggetto n. 2152/XIV

del 24/05/2016

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "SOSPENSIONE DELLA RIASSEGNAZIONE DEI CONTROLLORI IN ECCEDENZA PRESSO LA CASA DA GIOCO AD ALTRE STRUTTURE DELL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE".

Il Presidente Marco VIÉRIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri dei gruppi ALPE, Union Valdôtaine Progressiste e Movimento Cinque Stelle ed iscritta in via d'urgenza al punto 33.03 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 2148/XIV).

Illustra il Consigliere CHATRIAN.

Interviene il Consigliere BERTSCHY.

Replicano l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, PERRON e i Consiglieri CHATRIAN e BERTSCHY.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli tredici e voti contrari diciannove (presenti e votanti: trentadue);

NON APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE

AL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RITENUTO fondamentale che la riorganizzazione dell'Amministrazione regionale avvenga attraverso un piano di razionalizzazione delle strutture e del personale che prenda in considerazione l'intero comparto unico e non, invece, con singole e disarticolate determinazioni che interessano singoli settori;

SOTTOLINEATO, in particolare, come i dipendenti pubblici da collocare in eccedenza debbano essere scelti sulla base di criteri oggettivi e predeterminati che l'Amministrazione deve darsi a priori, al fine di evitare ogni forma di arbitrarietà;

RICHIAMATA la mozione oggetto del Consiglio regionale n. 2051/XIV del 21 aprile 2016 "Sospensione della DGR 278/2016 di individuazione delle eccedenze di controllori presso la Casa da gioco";

VISTO il ricorso presentato al TAR Valle d'Aosta dai controllori regionali della Casa da gioco contro la Regione Autonoma Valle d'Aosta, con il quale gli stessi chiedono l'annullamento di tutta la procedura che ha comportato l'adozione di una serie di atti culminati con la riassegnazione, presso altre strutture organizzative dell'Amministrazione regionale, degli 11 controllori ritenuti in eccedenza;

CONSIDERATO che la procedura di dichiarazione di eccedenza rende necessaria e preliminare una modifica del "Regolamento dei servizi di controllo", finalizzata a prevedere una modalità di controllo diversa da quella attualmente in essere (utilizzo della videosorveglianza per l'attività di controllo con accesso libero e diretto dei controllori all'impianto), possa attuarsi solo con una deliberazione del Consiglio regionale, così come risulterebbe anche dal ricorso depositato;

RILEVATO come, senza tale modifica, non sussisterebbe di fatto la motivazione posta alla base della dichiarazione di eccedenza;

VISTA la DGR n. 636 del 13 maggio 2016 con la quale viene disposta la riassegnazione degli 11 controllori ad altre strutture dell'Amministrazione regionale a decorrere dal 6 giugno 2016;

CONSIDERATO che il ricorso al TAR è stato depositato;

IMPEGNA

il Governo regionale a sospendere la riassegnazione degli 11 controllori regionali ad altre strutture dell'Amministrazione regionale, come prevista con DGR n. 636 del 13 maggio 2016, in attesa della pronuncia del TAR Valle d'Aosta.

______