Objet du Conseil n. 180 du 9 octobre 2013 - Verbale

Oggetto n. 180/XIV

del 09/10/2013

REIEZIONE DI MOZIONE: "REPERIMENTO DELLE RISORSE FINANZIARIE NECESSARIE PER L'EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI DALLE LEGGI REGIONALI DI SETTORE".

Il Presidente Emily RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri Carmela FONTANA e FERRERO e iscritta al punto 17 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra la Consigliera Carmela FONTANA.

Intervengono i Consiglieri FERRERO e CHATRIAN.

---

Si dà atto che dalle ore 17,28 presiede il Vicepresidente LANIÈCE.

---

Intervengono i Consiglieri ROSSET, Laurent VIÉRIN, NOGARA, Carmela FONTANA e CHATRIAN (secondo intervento).

Replicano l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, BACCEGA, i Consiglieri Carmela FONTANA e FERRERO ed il Presidente della Regione, ROLLANDIN.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere DONZEL (voto favorevole).

---

Si dà atto che dalle ore 18,37 riassume la presidenza il Presidente Emily RINI.

---

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri GUICHARDAZ (voto favorevole), CHATRIAN (voto favorevole) e GERANDIN (voto favorevole).

Interviene il Consigliere CHATRIAN, che, a nome delle forze politiche di minoranza, chiede il voto segreto.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 19,15 alle ore 19,23.

---

Alla ripresa dei lavori prende la parola, per mozione d'ordine, il Consigliere Laurent VIÉRIN.

IL CONSIGLIO

- procedutosi a votazione segreta mediante procedimento elettronico;

- con voti favorevoli: diciassette (presenti: trentacinque; votanti: diciassette; astenuti: diciotto);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

CONSIDERATA la grave situazione di incertezza e precarietà ingeneratasi in seguito al taglio lineare di 10 punti percentuali operato dal Governo regionale con la deliberazione n. 1952/2012 recante "Indirizzi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari o vantaggi economici necessari alfine del contenimento della spesa per il rispetto del patto di stabilità";

RICHIAMATE le principali leggi a sostegno dell’economia regionale e dello sviluppo, in particolare la l.r. 19/2001 (Interventi regionali a sostegno delle attività turistico ricettive e commerciali, l.r. 6/2003 (Interventi regionali per lo sviluppo delle imprese industriali e artigiane), la l.r. 3/2006 e la l.r. 26/2012;

PRESO ATTO del crescente malcontento e della grave preoccupazione degli operatori dei settori produttivi, dovuti alla mancata erogazione dei contributi nei tempi previsti dalle leggi e dalle delibere applicative, nonostante l’approvazione della spesa da parte della Giunta;

PRESO ATTO ugualmente del fatto che per numerose pratiche l’istruttoria si sia conclusa positivamente, non vi sia allo stato attuale la disponibilità di risorse finanziarie sui competenti capitoli di spesa del bilancio regionale e che quindi non può essere adottato il provvedimento;

RITENUTO che sia necessario porre rapidamente rimedio a tale situazione;

IMPEGNA

la Giunta regionale:

  1. a reperire, entro il 15 novembre, le risorse necessarie per far fronte agli impegni relativi alle istruttorie regolarmente concluse ma ancora in attesa di provvedimento amministrativo, riguardo a tutte le leggi di settore;

  2. a provvedere alla liquidazione delle pratiche già approvate.

______