Objet du Conseil n. 156 du 26 septembre 2013 - Verbale
Oggetto n. 156/XIV del 26/09/2013 |
REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO A RIVEDERE LA NORMATIVA REGIONALE CHE REGOLA LE NOMINE NELLE SOCIETÀ PARTECIPATE E CONTROLLATE DALLA REGIONE". |
Il Presidente Emily RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri GUICHARDAZ, Laurent VIÉRIN, NOGARA, ROSSET e CHATRIAN e iscritta al punto 64 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere GUICHARDAZ.
Intervengono i Consiglieri FERRERO, CHATRIAN, Laurent VIÉRIN e BERTIN.
Replica il Presidente della Regione, ROLLANDIN.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri COGNETTA (voto favorevole), GUICHARDAZ (voto favorevole), CHATRIAN (voto favorevole) e Laurent VIÉRIN (voto favorevole).
Prende la parola, a nome delle forze politiche di minoranza, il Consigliere COGNETTA che chiede la votazione segreta.
Interviene, per dichiarazione di voto, il Presidente della Regione, ROLLANDIN (voto contrario).
IL CONSIGLIO
- procedutosi a votazione segreta, mediante procedimento elettronico;
- con voti favorevoli: diciassette e voti contrari: diciotto (presenti e votanti: trentacinque);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
VISTE le disposizioni nazionali in materia di anticorruzione che limitano le nomine e garantiscono trasparenza e rinnovamento nelle società partecipate e controllate dagli enti pubblici;
VISTE le esigenze di rinnovamento ed inserimento di criteri di meritocrazia e valutazione di titoli e competenze nell'ambito delle nomine di chi viene individuato per la gestione delle suddette società;
CONSIDERATE le recenti applicazioni della normativa vigente;
PRESO ATTO delle recenti nomine regionali, in particolare a capo della società INVA s.p.a. e ARER, nonché comunali, della municipalizzata APS;
RITENUTO opportuno rivedere, anche alla luce della normativa vigente, le regole e le disposizioni che regolano le nomine nelle società partecipate e controllate dalla Regione autonoma Valle d'Aosta;
IMPEGNA
il Governo regionale:
- a rivedere la normativa vigente, introducendo criteri di rinnovamento, di meritocrazia e di non cumulabilità degli incarichi per i manager delle società partecipate e controllate;
a revocare le recenti nomine dei vertici delle società INVA s.p.a., ARER.
______