Objet du Conseil n. 155 du 26 septembre 2013 - Verbale

Oggetto n. 155/XIV

del 26/09/2013

APPROVAZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO DEL CO.RE.COM. DELLA VALLE D'AOSTA AD UN COSTANTE MONITORAGGIO DI TUTTE LE PROGRAMMAZIONI RADIOFONICHE E TELEVISIVE A GARANZIA DI UNA CORRETTA RAPPRESENTANZA DEL PLURALISMO POLITICO".

Il Presidente Emily RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri BERTIN, ROSCIO, COGNETTA, BERTSCHY, ROSSET, DONZEL e Carmela FONTANA e iscritta al punto 63 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere BERTIN.

Intervengono i Consiglieri DONZEL, ROSSET e BERTSCHY.

Replica il Presidente del Consiglio, Emily RINI.

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentacinque);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICORDATO il monitoraggio effettuato dal Co.Re.Com. della Valle d'Aosta nel 2009 sulla presenza nei media locali delle forze politiche rappresentate in Consiglio regionale dal quale emerse un macroscopico sbilanciamento a favore di alcune forze politiche, squilibrio particolarmente significativo nel caso del TG3 VDA;

RICHIAMATI i recenti articoli apparsi sulla stampa nazionale riguardante la mancanza di pluralismo politico nell'informazione pubblica locale con particolare riferimento al caso valdostano;

CONSTATATO che anche dalla recente analisi effettuata dal Co.Re.Com. ''Monitoraggio sul pluralismo politico dal 25 novembre 2012 al 24 febbraio 2013'' gli squilibri sopra richiamati sono confermati;

RICORDATE le segnalazioni trasmesse da alcune forze politiche;

SOTTOLINEATA l'importanza che riveste l'informazione per il corretto funzionamento delle democrazie moderne;

EVIDENZIATO l'articolo 12, comma 1, lettera a), punto 6) e 6bis) della legge regionale n 26 del 2001, secondo cui il Co.Re.Com. cura il monitoraggio e l'analisi delle programmazioni radiofoniche e televisive trasmesse in ambito locale, sia da parte di emittenti locali che di emittenti nazionali; verifica inoltre la presenza sui media locali delle forze politiche rappresentate in Consiglio regionale;

IMPEGNA

il Co.Re.Com. della Valle d'Aosta ad effettuare un monitoraggio costante su tutte le programmazioni radiofoniche e televisive trasmesse in ambito locale, in particolare della RAI, concernente la presenza sui media delle forze politiche attivandosi per garantire una corretta rappresentanza del pluralismo politico e a riferirne puntualmente al Consiglio Valle.

______