Objet du Conseil n. 154 du 26 septembre 2013 - Verbale

Oggetto n. 154/XIV

del 26/09/2013

APPROVAZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE AD ILLUSTRARE ALLA COMPETENTE COMMISSIONE CONSILIARE LE FUTURE SCELTE GESTIONALI DEL PARCHEGGIO DI VIA ROMA IN AOSTA".

Il Presidente Emily RINI dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri FABBRI, BERTSCHY, FERRERO, GUICHARDAZ e Patrizia MORELLI e iscritta al punto 62 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere FABBRI.

Intervengono i Consiglieri Patrizia MORELLI, BORRELLO, FERRERO, GUICHARDAZ e CHATRIAN.

Replica l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, BACCEGA.

Interviene il Consigliere CHATRIAN.

Replicano il Presidente della Regione, ROLLANDIN, e il Consigliere FABBRI.

Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere CHATRIAN (voto favorevole).

IL CONSIGLIO

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentacinque);

APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

VISTE le deliberazioni della Giunta regionale n. 222/10 e n. 1325/10, in cui si recepisce l'Accordo di programma per la Regione Valle d'Aosta e il Comune di Aosta per la realizzazione del Presidio Unico Regionale U. Parini di Viale Ginevra in Aosta;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 1248/2013, relativa all'"Approvazione della concessione gratuita a favore del comune di Aosta per l'utilizzo del parcheggio pluripiano sito in via Roma e del parcheggio sito in Piazza Caduti dei lager nazisti in Aosta";

CONSIDERATO che il costo, particolarmente oneroso, del suddetto parcheggio è stato sostenuto dalla Regione Valle d'Aosta e quindi dalla totalità dei cittadini valdostani;

VISTO che la Regione Valle d'Aosta, con deliberazione della Giunta regionale n. 1325/10, ha ceduto la proprietà e la gestione al Comune di Aosta del parcheggio denominato "ex Residence Mont Blanc" e la futura gestione del parcheggio che troverà collocazione nell'interrato dell'ampliando Ospedale di viale Ginevra (430 posti), rinunciando pertanto agli introiti derivanti dalla gestione diretta dei suddetti;

APPRESO dagli Organi di stampa che l'Azienda Pubblici Servizi S.p.A. del Comune di Aosta è il gestore, nonché unico beneficiario, degli introiti derivanti dalla gestione del parcheggio;

CONSIDERATO, che tale parcheggio verrà utilizzato prevalentemente da utenti che necessitano di servizi sanitari, dai loro parenti e congiunti e dai dipendenti dell'USL;

CONSTATATO, con grande sconcerto dei cittadini, che il costo del parcheggio di via Roma nelle fasce orarie diurne è più che raddoppiato rispetto alle tariffe precedentemente applicate al parcheggio di Piazza Caduti dei Lager Nazisti e che il conteggio della tariffa non prevede ad oggi il frazionamento orario;

APPRESO dagli organi di stampa che il Presidente dell'APS ha dichiarato il 27 agosto scorso: "Sono tariffe concordate con il Comune e certamente in linea con la struttura. Non bisogna dimenticare che il parcheggio ha avuto costi di costruzione non indifferenti ed anche il mantenimento della struttura non è da poco. Non trovo eccessivo un euro di spesa all'ora, ma non mancano stalli liberi nelle vicinanze, ad esempio uno è a cento metri dalla rotonda in direzione di via Parigi, e bisogna anche pensare che non è sempre possibile trovare un parcheggio libero a disposizione"; e che a pochi giorni di distanza il Presidente Rollandin ha, invece, affermato: "Con il Comune di Aosta e con l'APS stiamo lavorando ad una ridefinizione delle tariffe";

VISTO che il parcheggio intitolato all'Ospedale U. Parini di fatto risulta essere l'unica zona di sosta a servizio del presidio ospedaliero regionale, pur non essendo pertinenziale allo stesso;

CONSIDERATO, altresì,che le scelte gestionali delle aree di parcamento devono necessariamente tener conto del fatto che l'Ospedale U. Parini è il principale presidio ospedaliero a servizio della Regione e in previsione della riunificazione dell'unico nosocomio regionale;

IMPEGNA

Il Presidente della Regione a relazionare in merito alle valutazioni precedentemente operate per l'individuazione delle tariffe correnti ed a illustrare alla competente Commissione consiliare le future scelte gestionali, il nuovo Piano tariffario del parcheggio in oggetto e le modalità di utilizzo del medesimo per il personale operante presso il presidio ospedaliero di viale Ginevra, in considerazione dell'inadeguatezza delle condizioni vigenti.

______