Objet du Conseil n. 53 du 12 mars 1974 - Verbale

OGGETTO N. 53/74 - Ratifica di deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza.

Il Presidente DOLCHI invita il Consiglio a procedere all'esame e alla ratifica di provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta Regionale in via d'urgenza, salvo ratifica del Consiglio, come da elenchi e copie dei provvedimenti stessi trasmessi ai Consiglieri.

Dichiara aperta la discussione e chiede se qualche Consigliere intenda fare osservazioni o chiedere chiarimenti in merito ai provvedimenti di cui trattasi, in sede di esame dei provvedimenti stessi.

Vengono richiesti chiarimenti od informazioni e formulati rilievi in ordine alle seguenti deliberazioni:

Deliberazione n. 449 in data 13 febbraio 1974: il Consigliere MANGANONI domanda se i lavori di cui trattasi sono già stati aggiudicati all'impresa e per un importo di lire 70 milioni.

Il Consigliere BORDON, riferendosi a precedenti ripetuti rilievi sulle deliberazioni assunte dalla Giunta in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio, chiede che gli siano chiariti i motivi dell'urgenza della deliberazione in esame, stante il fatto che la medesima reca la data dal 13 febbraio e che il 14 febbraio il Consiglio si è riunito in adunanza ordinaria.

Il Consigliere PARISI contesta la prassi che la Giunta è solita seguire nell'assumere deliberazione del tipo di quella in discussione, perché, a termine di Statuto e data l'attuale frequenza di adunanze consiliari, esse non trovano giustificazione alcuna; anzi, a suo avviso, nel comportamento della Giunta si potrebbero ravvisare in questi casi gli estremi dell'abuso di potere o dell'omissione di atti di ufficio. Invita, pertanto, la Giunta stessa ad essere più rispettosa delle leggi e della sovranità del Consiglio.

Il Consigliere BONDAZ domanda se esiste e, se in caso positivo, quali sono gli estremi del Decreto di trasferimento dei Servizi doganali dai Trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo all'Autoporto di Aosta.

Il Consigliere ANDRIONE chiede alcuni chiarimenti in ordine ai lavori che avranno immediata esecuzione e se i medesimi siano inseriti in un piano generale riguardante la viabilità della zona interessata, in relazione anche al Piano regolatore della Città di Aosta. In caso affermativo, ritiene che tale piano debba essere esaminato dal Consiglio per le necessarie scelte di fondo, nelle quali inserire poi gli interventi più urgenti. Data la assoluta mancanza attuale di elementi conoscitivi in tale senso, annuncia, quindi, la astensione del Gruppo dell'Union Valdôtaine dalla votazione per la ratifica della deliberazione di Giunta in esame.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, POLLICINI, in risposta alle osservazioni formulate e ai chiarimenti richiesti, fornisce precisazioni tecniche sui lavori previsti nella deliberazione di Giunta di cui trattasi, che rappresentano la parte più urgente ed indifferibile di un piano generale riguardante la viabilità della zona interessata, già elaborato in via di massima, ed illustra i circostanziati motivi che hanno indotto la Giunta ad assumere la presente deliberazione in via d'urgenza salvo ratifica del Consiglio.

Sull'intervento dell'Assessore Pollicini, si apre una lunga discussione di carattere tecnico e amministrativo che investe l'intero arco del problema, alla quale prendono parte i Consiglieri ANDRIONE, PARISI, MANGANONI, BORBEY, BONDAZ, MAPPELLI, FOSSON, MANGANONE e BORDON, discussione che termina con la proposta del Presidente della Giunta di demandare l'esame dell'intero problema alla Commissione consiliare permanente dei Lavori Pubblici, congiuntamente ai rappresentanti dei Comuni interessati e dei competenti Organi statali, al fine di portare al più presto all'esame del Consiglio adeguate indicazioni per una sua soluzione globale, anche se programmate nel tempo.

In sede di dichiarazione di voto prendono la parola i Consiglieri:

PARISI, il quale annuncia la sua astensione dalla votazione, per le molte perplessità che la discussione appena terminata gli hanno ingenerato;

MANGANONE, il quale annuncia il suo voto favorevole alla ratifica della deliberazione di cui si tratta, pur esprimendo un giudizio negativo per l'azione svolta dalla Giunta in merito al problema in questione, e chiede che ogni eventuale maggiore spesa per l'esecuzione dei lavori di sistemazione della predetta strada sia portata all'esame del Consiglio;

MONAMI, il quale annuncia il voto favorevole alla ratifica del Gruppo consiliare del P.C.I. perché l'opera in esame torna a vantaggio dell'intera comunità valdostana e costituisce un primo passo verso una soluzione globale e programmata del problema della viabilità nel comprensorio di Aosta;

BORDON, il quale annuncia l'astensione dalla votazione del Gruppo consiliare della D.C., che non ritiene accettabile che simili problemi siano portati all'esame del Consiglio come ratifica di deliberazioni adottate dalla Giunta in via d'urgenza;

CHANU, il quale annuncia il voto favorevole alla ratifica del provvedimento di Giunta in questione del Gruppo consiliare dei D.P., in quanto l'urgenza del medesimo non è stata messa in dubbio da nessuno e l'opera prevista si inserisce perfettamente nel quadro globale della soluzione del problema della viabilità nella zona interessata.

Deliberazione n. 481 in data 13 febbraio 1974: il Consigliere JORRIOZ, dopo aver rilevato l'assenza dell'Assessore competente, chiede che gli sia precisata la data di presentazione della domandi di concessione del contributo di cui si tratta.

Il Consigliere M. Ida VIGLINO annuncia la sua astensione dalla votazione per la ratifica della deliberazione di Giunta in esame, perché non è ancora stato portato avanti il disegno di legge, più volte promesso dall'Assessore Milanesio e già esaminato dalla competente Commissione, concernente la concessione dei contributi alle Società sportive operanti nella Regione, di cui lo stesso Assessore Milanesio le ha fatto pervenire una copia.

M. le Conseiller ANDRIONE propose de renvoyer l'examen de la délibération dont il s'agit, afin de pouvoir obtenir de la part de l'Assesseur compétent les éclairements nécessaires.

Il Consigliere BORDON annuncia l'astensione dalla votazione per la ratifica della presente deliberazione di Giunta del gruppo della D.C. per una questione di principio, tanto più che in questo caso non sembra che vi sia alcuna giustificazione dell'urgenza.

Il Presidente della Giunta, DUJANY, precisa che si tratta della concessione di un contributo all'A.S.I.V.A. per l'organizzazione di gare sciistiche già svoltesi il 12 e 13 febbraio a Courmayeur. Chiede pertanto che il Consiglio ratifichi oggi la relativa deliberazione di Giunta, allo scopo di consentire al più presto la liquidazione alla predetta Associazione di tale contributo, fermo restando che l'Assessore competente fornirà al Consigliere Jorrioz i chiarimenti richiesti e che il problema sollevato dalla Sig.na Viglino, che non attiene specificatamente all'oggetto in discussione, dovrà essere a suo tempo affrontato e risolto.

Il Consigliere ANDRIONE rileva come le precisazioni testé fatte dal Presidente della Giunta siano un invito all'opposizione di votare contro la ratifica di ogni deliberazione adottata dalla Giunta in via d'urgenza, perché queste avrebbero il solo scopo di mettere il Consiglio di fronte al fatto compiuto. Contesta anche che la presente deliberazione non abbia attinenza con il disegno di legge cui ha fatto cenno il Consigliere Viglino, perché la spesa relativa al contributo in questione graverà appunto sullo stanziamento del capitolo di bilancio a finanziare le spese che tale nuovo disegno di legge comporterà.

Il Consigliere M. Ida VIGLINO dichiara di condividere le osservazioni fatte dal Consigliere Andrione.

Il Presidente DOCHI osserva che per disegni e proposte di legge si devono intendere solo quelli pervenuti alla Presidenza del Consiglio e dalla medesima diramati. Ogni altro documento del genere, non ufficiale, può essere considerato solo come una bozza, una ipotesi di legge. Comunica che, nel caso specifico, il precedente disegno di legge già discusso in sede di Commissione consiliare permanente per il Turismo è stato poi successivamente ritirato dalla Giunta, per cui oggi non esiste alcun documento ufficiale in tale senso.

I Consiglieri PARISI e MANGANONE dichiarano la loro rispettiva astensione dalla votazione per la ratifica della deliberazione in esame.

Deliberazione n. 565 in data 20 febbraio 1974: il Consigliere MANGANONE chiede se è previsto il finanziamento dei lavori di un ulteriore tronco della strada in questione.

L'Assessore POLLICINI dichiara di non essere in grado di dare una risposta a tale domanda, in quanto il programma dei lavori pubblici per il 1974 è ancora in piena fase di definizione.

IL CONSIGLIO

procedendo con separate votazioni per alzata di mano e con l'esito delle votazioni risultante a fianco delle singole sottoindicate deliberazioni,

DELIBERA

di ratificare, ad ogni effetto, le seguenti deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza e salvo ratifica da parte del Consiglio:

Oggetto n. 449, in data 13.2.1974: Lavori di prima sistemazione della strada di accesso alla zona adibita ai servizi doganali in Comune di Pollein - tratto ponte di Pollein-Autoporto. Approvazione del progetto. Aggiudicazione dei lavori a trattativa privata all'impresa Montrosset Alfonso di Ettore e Oreste Montrosset, con sede in Aosta. Approvazione ed impegno di spesa.

(Consiglieri presenti: trentatré; votanti e favorevoli: venti; astenutisi dalla votazione i Consiglieri Andrione, Blanc, Bondaz, Borbey, Bordon, Caveri, Chabod, Fosson, Jorrioz, Mappelli, Parisi, Ramera e Viglino).

Oggetto n. 481, in data 13.2.1974: Concessione di un contributo di lire 12.000.000 alla F.I.S.I. - A.S.I.V.A. per l'organizzazione della gara internazionale femminile di slalom speciale e slalom gigante denominata "Trofeo Perolino" e valida per la coppa Europa.

(Consiglieri presenti: trentuno; votanti e favorevoli: diciannove; astenutisi dalla votazione i Consiglieri Andrione, Blanc, Bondaz, Borbey, Bordon, Parisi, Fosson, Jorrioz, Manganone, Mappelli, Ramera e Viglino).

Oggetto n. 561, in data 20.2.1974: Lavori di costruzione della strada di Fontaine in Comune di Brissogne aggiudicati all'impresa Fratelli Nicolet. Approvazione certificato di regolare esecuzione. Svincolo della cauzione.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno).

Oggetto n. 565, in data 20.2.1974: Lavori di costruzione del quarto tronco della strada da Maine-Crétaz in Comune di Perloz aggiudicati all'impresa Badery Bono. Approvazione certificato di regolare esecuzione.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).

Oggetto n. 598, in data 20.2.1974: Corso di addestramento professionale per lavoro protetto di intaglio del legno per mutilati e invalidi civili. Approvazione ed impegno di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).