Objet du Conseil n. 52 du 12 mars 1974 - Verbale
OGGETTO N. 52/74 - Disegno di legge concernente: "Trasferimento del Centro regionale per la diagnosi precoce dei tumori ginecologici all'Ente ospedaliero regionale".
Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sul sottoriportato disegno di legge regionale concernente: "Trasferimento del Centro regionale per la diagnosi precoce dei tumori ginecologici all'Ente Ospedaliero Regionale", disegno di legge trasmesso in copia ai Signori Consiglieri, con apposita relazione, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 12 marzo 1974:
Con legge regionale 22 gennaio 1970 n. 5 veniva approvata l'istituzione, presso l'Istituto regionale di Assistenza Materna ed Infantile di Aosta, del Centro regionale per la diagnosi precoce dei tumori ginecologici.
La Giunta regionale con proprio provvedimento n. 3631 in data 1.10.1971 approva l'acquisto della attrezzatura sanitaria necessaria da assegnare al Centro suddetto per il suo funzionamento per un ammontare complessivo di spesa di Lire 2.307.000.
Con successiva legge regionale 31 agosto 1972 n. 31, atteso che non era possibile reperire il "medico chirurgo", libero docente o specialista in ginecologia ed ostetricia, specializzato in istologia, venivano apportate alcune modifiche alla legge regionale istitutiva del Centro, anche in previsione dell'istituzione presso l'Ospedale regionale di una divisione di anatomia-patologia, al cui primario poteva essere conferito l'incarico di sovraintendente del Centro in causa.
A seguito dell'avvenuta fusione a' sensi della legge 12.2.1968 n. 132 in un unico Ente Ospedaliero Regionale dell'ex Ospedale Mauriziano di Aosta e dell'Ospedale Regionale Materno. La Regione diede inizio alle trattative con l'Ente Ospedaliero Regionale per il funzionamento e per il trasferimento del Centro in causa all'Ente.
L'Ente Ospedaliero Regionale ha recentemente reso noto che, a seguito di avviso pubblico, è stato reperito l'anatomo-patologo-istologo con specializzazione in oncologia il quale, oltre a svolgere la normale attività di servizio in ospedale, può assumere l'impegno del lavoro riguardante il predetto Centro.
Pertanto, essendosi l'Ente Ospedaliero Regionale dichiarato disposto ad assumere la gestione del Centro Regionale suddetto con proprio personale e con l'attrezzatura già in dotazione del Centro, si sottopone all'esame e all'approvazione del Consiglio regionale un apposito disegno di legge inteso al trasferimento del Centro Regionale per la diagnosi precoce dei tumori ginecologici all'Ente Ospedaliero Regionale.
(Segue disegno di legge regionale riportato in calce al provvedimento)
L'Assessore BENZO illustra brevemente il disegno di legge in esame, alla luce della soprariportata relazione.
Il Presidente DOLCHI dà comunicazione del parere favorevole espresso dalle Commissioni consiliari permanenti per la Sanità ed Assistenza Sociale e per gli Affari Generali e Finanze circa l'approvazione del disegno di legge di cui si tratta.
Il Consigliere M. Ida VIGLINO domanda che le sia data comunicazione del nominativo dell'anatomo-patologo-istologo specializzato in oncologia assunto dall'Ente Ospedaliero Regionale e del modo in cui è stato assunto.
L'Assessore BENZO dichiara che, trattandosi di adempimenti assolti dall'Ente Ospedaliero Regionale, non è in grado di fornire i chiarimenti richiesti.
Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in questione, dichiara chiusa la discussione generale ed invita il Consiglio a procedere all'esame e all'approvazione dei singoli articoli del disegno di legge.
Art. 1 - Si dà atto che l'articolo 1 è approvato dal Consiglio ad unanimità di voti favorevoli, con ventisette presenti e votanti, e senza modificazioni.
Artt. 2, 3 e 4 - Si dà atto che gli articoli controindicati sono approvati dal Consiglio ad unanimità di voti favorevoli, con ventotto presenti e votanti, e senza modificazioni.
Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato e comunicato che i quattro articoli del disegno di legge regionale in esame sono stati approvati dal Consiglio mediante separate votazioni per alzata di mano, invita il Consiglio a votare, a scrutinio segreto, per l'approvazione del sottoriportato disegno di legge regionale nel suo complesso.
Procedutosi alla votazione finale, a scrutinio segreto, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signor Bondaz, Crétier e Maquignaz, il Presidente DOCHI accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: ventinove;
- voti favorevoli: ventisei;
- voti contrari: tre.
Il Presidente DOCHI, in base all'esito della votazione, dichiara che il Consiglio ha approvato il sottoriportato disegno di legge regionale concernente: "Trasferimento del Centro regionale per la diagnosi precoce dei tumori ginecologici all'Ente Ospedaliero Regionale".
---
DISEGNO DI LEGGE REGIONALE N. 25
REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA
LEGGE REGIONALE.... N..... : TRASFERIMENTO DEL CENTRO REGIONALE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI GINECOLOGICI ALL'ENTE OSPEDALIERO REGIONALE.
Il Consiglio regionale ha approvato;
il Presidente della Giunta regionale
PROMULGA
la seguente legge:
Art. 1
È approvato il trasferimento all'Ente Ospedaliero Regionale, con sede in Aosta, del centro regionale per la diagnosi precoce dei tumori ginecologici, istituito con legge regionale 22 gennaio 1970, n. 5, modificata con legge regionale 31 agosto 1972, n. 31.
Art. 2
I beni immobili, ove ha sede il predetto Centro, siti al piano rialzato dello stabile nell'Ospedale specializzato Maternità dell'Ente Ospedaliero Regionale e consistenti in numeri sei vani per complessivi mc. 622,720, saranno trasferiti in proprietà all'Ente Ospedaliero Regionale.
Lo scorporo ed il trasferimento dei beni immobili sarà disposto con decreto del Presidente della Giunta regionale, su proposta dell'Assessore regionale alla Sanità ed Assistenza Sociale, previo parere favorevole del Medico regionale.
Art. 3
Le attrezzature ed ogni altro materiale attinente l'attività del predetto Centro saranno trasferiti in proprietà all'Ente Ospedaliero Regionale come da appositi verbali di consistenza e di consegna da sottoscrivere dai rappresentanti della Regione e dell'Ente Ospedaliero Regionale.
Art. 4
L'Ente Ospedaliero Regionale provvederà al funzionamento ed alla gestione del Centro per la diagnosi precoce dei tumori ginecologici a' sensi delle vigenti leggi, mediante proprio personale.
La presente legge sarà inserita nella Raccolta delle leggi e dei regolamenti della Regione Autonoma Valle d'Aosta e sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.
Della promulgazione della presente legge sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Autonoma Valle d'Aosta.
Aosta, lì