Objet du Conseil n. 41 du 28 février 1974 - Verbale

OGGETTO N. 41/74 - Disegno di legge regionale concernente: "Proroga al 30 aprile 1974 dell'autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'anno finanziario 1974".

Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sul sottoriportato disegno di legge concernente: "Proroga al 30 aprile 1974 dell'autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1974", disegno di legge trasmesso in copia ai Signori Consiglieri, con apposita relazione, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 28 febbraio 1974:

Con la legge regionale 14 gennaio 1974, n. 1 è stato autorizzato l'esercizio provvisorio del bilancio della Regine per l'anno 1974 sino alla promulgazione della legge regionale di approvazione del bilancio preventivo per l'anno 1974 e, comunque, non oltre il 31 marzo 1974.

Poiché il bilancio preventivo della Regione per l'anno 1974, già in avanzata fase di elaborazione da parte della Giunta, non è ancora stato approvato dal Consiglio, è necessario prorogare l'autorizzazione per l'esercizio provvisorio del bilancio stesso sino al 30 aprile 1974.

È stato all'uopo predisposto l'allegato disegno di legge regionale che la Giunta sottopone all'esame ed all'approvazione del Consiglio stesso.

(Segue disegno di legge riportato in calce al provvedimento legislativo).

Il Presidente DOLCHI comunica che la Commissione consiliare permanente per gli Affari Generali, Finanze, Programmazione e Urbanistica, nella riunione in data 25 febbraio 1974 ha espresso, unanime, parere favorevole alla discussione in aula del disegno di legge di cui si tratta.

L'Assessore ALBANEY comunica che, al disegno di legge in questione, farà seguito un disegno di legge riguardante il bilancio della Regione per l'anno finanziario 1974, già approvato dalla Giunta il 22 febbraio, che sarà discusso nelle adunanze consiliari previste per i giorni 21, 22 e 23 marzo.

Il Consigliere MANGANONI, riferendosi allo sciopero in atto dei dipendenti comunali, raccomanda alla Giunta di tenere presente tale problema in sede di elaborazione del bilancio della Regione per l'anno finanziario 1974.

Il Consigliere MANGANONE osserva come la richiesta di proroga dell'esercizio provvisorio denunci un certo immobilismo della Giunta, che non è ancora stata in grado di varare il bilancio preventivo per l'anno finanziario 1974, e raccomanda alla medesima di tener conto in detto bilancio delle esigenze di tutti i Comuni della Valle e non solo di quello di Aosta.

Il Consigliere ANDRIONE critica la proposta di proroga e dell'autorizzazione dell'esercizio provvisorio al 30 aprile 1974, dopo le affermazioni fatte dalla Giunta stessa, in sede di discussione del precedente disegno di legge concernente l'autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio regionale fino al 31 marzo 1974, che sarebbe stato presentato, quanto rima, all'esame del Consiglio un progetto di bilancio preventivo per l'anno finanziario 1974 nuovo, serio e programmato; denuncia, quindi, l'immobilismo della Giunta stessa, non più in grado di fare, a suo avviso, che la piccola amministrazione compromissoria e clientelare, ed annuncia il voto contrario del Gruppo dell'Union Valdôtaine all'approvazione del disegno di legge di cui trattasi.

Il Consigliere PARISI critica la mancata presentazione in tempo utile del bilancio preventivo della Regione, per l'anno 1974, anche in relazione al fatto che si è portato solo ora all'esame del Consiglio il conto consuntivo dell'anno finanziario 1968, ed invita la Giunta ad essere più sollecita in simili adempimenti di legge.

Il Consigliere BORDON, riallacciandosi agli interventi critici degli oratori che l'hanno preceduto, dichiara che, per coerenza, il Gruppo consiliare della D.C. voterà contro l'approvazione del disegno di legge in esame e rinvia ogni rilievo di merito in sede di esame dell'annunciato progetto di bilancio preventivo per l'anno finanziario 1974.

In sede di dichiarazione di voto, annunciano il voto contrario all'approvazione del disegno di legge in esame i Consiglieri PARISI, MANGANONE e MAPPELLI; annuncia la propria astensione dalla votazione il Consigliere PEDRINI. Annunciano il voto favorevole all'approvazione del disegno di legge rispettivamente a nome dei Gruppi consiliari dei D.P., del P.S.I. e dell'U.V.P., i Consiglieri:

CHANU, il quale rileva il carattere precauzionale del disegno di legge di cui trattasi, in relazione al lungo iter procedurale riguardante l'approvazione e l'apposizione del visto da parte dell'Orano di controllo sul disegno di legge regionale riguardante il bilancio preventivo della Regione per l'anno finanziario 1974, e respinge le accuse di immobilismo rivolte alla Giunta;

MONAMI, il quale osserva che l'azione della Giunta, in questo caso, è conseguente all'impegno assunto di dare una nuova impostazione al progetto di bilancio preventivo della Regione per l'anno 1974, impostazione che ha richiesto maggior tempo.

Aggiunge che il nuovo progetto di bilancio, senza essere rivoluzionario, conterrà comunque notevoli concetti innovatori;

MILANESIO, il quale giudica eccessive le critiche rivolte alla Giunta per il disegno di legge in questione, poiché ritiene che la sede piò opportuna per verificare la validità dell'azione dell'attuale maggioranza dia la discussione del progetto di bilancio preventivo della Regione per l'anno finanziario 1974, che dovrebbe finalmente essere ispirato ai principi di una reale programmazione regionale.

Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessuno altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento, dichiara chiusa la discussione ed invita il Consiglio a procedere all'esame e all'approvazione dei singoli articoli del disegno di legge.

Art. 1 - Si dà atto che l'articolo controindicato è approvato dal Consiglio con diciannove voti favorevoli, undici contrari e un astenuto (Pedrini), con le seguenti correzioni formali:

nel titolo della legge e all'articolo 1: soppressione dell'aggettivo "preventivo" ed aggiunta dell'aggettivo "finanziario" dopo la parola "anno".

Art. 2 - Si dà atto che l'articolo 2 è approvato dal Consiglio con venti voti favorevoli, undici contrari e un astenuto (Pedrini), senza modificazioni.

Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato e comunicato che i due articoli del disegno di legge regionale in esame sono stati approvati dal Consiglio mediante separate votazioni per alzata di mano, invita il Consiglio a votare, a scrutinio segreto, per l'approvazione del sottoriportato disegno di legge regionale nel suo complesso.

Procedutosi alla votazione finale, a scrutinio segreto, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori Borbey, Crétier e Maquignaz, il Presidente Dolchi accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:

Consiglieri presenti: trentadue:

Consiglieri votanti: trentuno;

Voti favorevoli: ventuno;

Voti contrari: dieci;

Astenutosi dalla votazione il Consigliere Pedrini.

Il Presidente DOLCHI, in base all'esito della votazione, dichiara che il Consiglio ha approvato il sottoriportato disegno di legge regionale concernente: "Proroga al 20 aprile 1974 dell'autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'anno finanziario 1974":

---

Disegno di legge regionale n. 27

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA

LEGGE REGIONALE.... N..... : PROROGA AL 30 APRILE 1974 DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO PROVVISORIO DEL BILANCIO DELLA REGIONE PER L'ANNO FINANZIARIO 1974.

Il Consiglio regionale ha approvato;

il Presidente della Giunta regionale

PROMULGA

la seguente legge:

Art. 1

È prorogato al 30 aprile 1974 il termine stabilito con la legge regionale 14 gennaio 1974, n. 1, per l'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'anno finanziario 1974.

Art. 2

La presente legge è dichiarata urgente a' sensi del terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto speciale per la Regione Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4, ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.

La presente legge sarà inserita nella Raccolta Ufficiale delle leggi e dei regolamenti della Regione Autonoma Valle d'Aosta e sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Della promulgazione della presente legge sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Autonoma Valle d'Aosta.

Aosta, lì