Objet du Conseil n. 40 du 28 février 1974 - Verbale

OGGETTO N. 40/74 - Ratifica di deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza.

Il Presidente DOLCHI invita il Consiglio a procedere all'esame e alla ratifica di provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta regionale in via d'urgenza, salvo ratifica del Consiglio, come da elenchi e copie dei provvedimenti stessi trasmessi ai Signori Consiglieri.

Dichiara aperta la discussione e chiede se qualche Consigliere intenda fare osservazioni o chiedere chiarimenti in merito ai provvedimenti di cui trattasi, in sede di esame dei provvedimenti stessi.

Vengono richiesti chiarimenti od informazioni e formulati rilievi in ordine alle seguenti deliberazioni:

Deliberazione n. 342, in data 6 febbraio 1974: il Consigliere JORRIOZ rileva che, a suo avviso, vi è un errore materiale di scrittura in merito all'importo della parcella del collaudatore, in quanto al punto 4) della deliberazione tale importo risulta di L. 457.000, mentre al punto 5) risulta di L. 547.000. Chiede, pertanto, chiarimenti in merito.

L'Assessore POLLICINI risponde che è soggetta a ratifica del Consiglio solo la parte della deliberazione che riguarda l'approvazione della maggior spesa conseguente all'applicazione dell'IVA, sulla fattura relativa all'ultima rata di acconto sui lavori eseguiti, e non anche la parte che riguarda la liquidazione della parcella al collaudatore. Fa presente che anche le successive deliberazioni di Giunta nn. 443 e 444, in data 13 febbraio 1974, sono sottoposte a ratifica del Consiglio per analogo motivo.

Il Consigliere MAPPELLI, in sede di dichiarazione di voto, dopo aver energicamente protestato contro il metodo, che non trova giustificazioni, adottato in via sistematica dalla Giunta in carica di assumere deliberazioni in via d'urgenza salvo ratifica del Consiglio a poca distanza dalle adunanze consiliari, annuncia la sua astensione dalla votazione su tutte le deliberazioni sottoposte oggi a ratifica, per una questione di principio.

Deliberazione n. 443, in data 13 febbraio 1974: il Consigliere ANDRIONE chiede se la strada dei Salassi, con i lavori di cui alla deliberazione in esame e alla successiva, è da considerarsi ultimata e quali collegamenti consente detta strada, a partire dalla Frazione Excenex del Comune di Aosta. Raccomanda, inoltre, che vengano eseguiti dei validi rimboschimenti lungo le scarpate della strada stessa, al fine di evitare pericolosi smottamenti e frane.

Il Consigliere MANGANONI, dopo aver osservato che si tratta di una strada iniziata ormai dieci anni fa e di notevole importanza e turistica e agricola, auspica una rapida ultimazione di tutti quei lavori atti a renderla facilmente percorribile.

L'Assessore POLLICINI precisa che l'ultimazione della strada in questione comporterà ancora una spesa a carico della Regione dell'ordine di un miliardo di lire, che non ritiene possibile sostenere nel corso dell'attuale legislatura, perché ci sono altre opere pubbliche da realizzare con carattere di priorità.

Il Vice Presidente FOSSON prende atto della precisazione fatta dall'Assessore Pollicini in merito alle scelte prioritarie; ritiene, che sulla strada in questione debbano almeno essere ultimate quelle opere necessarie ad evitare un definitivo degradamento della medesima, quali la costruzione di cunette ed il rimboschimento e inerbimento delle scarpate.

Il Consigliere MANGANONI rileva come non si pongano questioni prioritarie per la costruzione della piscina coperta di Pré St. Didier, il cui costo complessivo sarà dell'ordine di un miliardo e mezzo di lire, mentre tali questioni vengono chiamate in causa per quest'opera che, tra l'altro, ha anche un notevole interesse agricolo.

Il Consigliere MAPPELLI precisa ulteriormente la sua posizione di astensione dalle votazioni per la ratifica delle deliberazioni di Giunta di cui si tratta, affermando che tale posizione ha carattere di protesta contro un comportamento antidemocratico della Giunta, per nulla rispettosa dei diritti delle minoranze consiliari.

IL CONSIGLIO

Procedendo con separate votazioni per alzata di mano e con l'esito delle votazioni risultante a fianco delle singole sottoindicate deliberazioni:

DELIBERA

di ratificare, ad ogni effetto, le seguenti deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza e salvo ratifica da parte del Consiglio:

Oggetto n. 342, in data 6 febbraio 1974: Lavori di costruzione di un paravalanghe sulla strada regionale Arvier-Valgrisanche aggiudicati all'Impresa CAVE DI FLEURAN - Approvazione certificato di collaudo - Liquidazione parcella al collaudatore.

(Consiglieri presenti: trenta; votanti: ventinove; voti favorevoli: ventinove; astenutosi dalla votazione il Consigliere Mappelli).

Oggetto n. 359, in data 6 febbraio 1974: Revisione dell'onere derivante dalla convenzione stipulata con la Congregazione dei Canonici del Gran San Bernardo per la Direzione del Collegio regionale "Gervasone" di Châtillon - Approvazione e finanziamento di spesa.

(Consiglieri presenti: trentuno; votanti: trenta; voti favorevoli: trenta; astenutosi dalla votazione il Consigliere Mappelli).

Oggetto n. 415, in data 13 febbraio 1974: Concessione alla Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta di un contributo di L. 5.000.000 nelle spesse generali di esercizio per l'organizzazione del servizio di raccolta del burro nella Bassa Valle per l'anno 1974 - Approvazione e finanziamento di spesa.

(Consiglieri presenti: trentatré; votanti: trentadue; voti favorevoli: trentadue; astenutosi dalla votazione il Consigliere Mappelli).

Oggetto n. 443, in data 13 febbraio 1974: Sbancamento in roccia sulla strada dei Salassi per completamento del tratto Sarre-Aosta, aggiudicati mediante contratto di cottimo fiduciario all'Impresa Montrosset Alfonso-Aosta - Approvazione certificato di regolare esecuzione - Approvazione maggiore spesa per IVA.

(Consiglieri presenti: trentadue; votanti: trentuno; voti favorevoli: trentuno; astenutosi dalla votazione il Consigliere Mappelli).

Oggetto n. 444, in data 13 febbraio 1974: Costruzione di un ponticello sulla strada dei Salassi in località Clou-Neuf - Aosta, aggiudicatari mediante contratto di cottimo fiduciario all'Impresa Montrosset Alfonso, Aosta - Approvazione certificato di regolare esecuzione.

(Consiglieri presenti: trentatré; votanti: trentadue; voti favorevoli: trentadue; astenutosi dalla votazione il Consigliere Mappelli).

---

Si dà atto che la seduta è sospesa alle ore 11,03 e rinviata alle ore 16.

---