Objet du Conseil n. 30 du 14 février 1974 - Verbale

OGGETTO N. 30/74 - Problemi concernenti la segnalazione stradale e turistica. (Approvazione di Mozione)

Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione presentata dal Consigliere M. Ida Viglino, concernente l'oggetto: "Problemi concernenti la segnalazione stradale e turistica", mozione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 14 febbraio 1974:

MOZIONE

Premesso che, in base all'art. 38 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta, la lingua francese è parificata a quella italiana;

Visto che numerose segnalazioni stradali e turistiche sono redatte soltanto in italiano;

Il Consiglio Regionale

delibera

di invitare la Giunta Regionale a volersi adoperare affinché, ad ogni segnalazione stradale e turistica redatta in lingua italiana, sia affiancata una identica segnalazione redatta in lingua francese, con l'avvertenza che sia rispettata accuratamente la grafia dei nomi dei singoli Comuni.

F.to: M. Ida Viglino

Consigliere regionale del R.V.

Le Conseiller M.lle VIGLINO illustre sa motion, ayant trait au problème général du respect et de l'application intégrale du Statut spécial de la Vallée d'Aoste en ce qui concerne le bilinguisme.

Monsieur le Président de la Junte, DUJANY, déclare que la Junte est d'accord sur le contenu de la motion en discussion et informe le Conseil sur l'action exercée par lui-même à cet égard, en ces derniers temps, auprès du Ministère des Travaux Publics, de I'A.N.A.S. et de la Société S.A.V.. Il souligne qu'il s'agit là, encore une fois, d'un problème surtout de sensibilisation des Communes et des institutions de l'Etat et des autres institutions territoriales de la Vallée d'Aoste à la question du bilinguisme et de surveillance à l'intérieur de l'Administration régionale afin que le bilinguisme soit, tout d'abord, respecté par nous-mêmes.

Il Consigliere PEDRINI dichiara di essere favorevole all'approvazione della mozione in esame. Inoltre, siccome non potrà partecipare alla odierna seduta pomeridiana, nel corso della quale sarà dibattuta una mozione riguardante la legge regionale sulle Comunità montane, dichiara, a nome del Partito Liberale, che egli è contrario alle Comunità montane.

Monsieur le Conseiller MANGANONI signale, à son tour, quelques cas d'inexactitude dans les indications routières en langue française.

Le Conseiller M.lle VIGLINO, après avoir remercié le Président de la Junte pour son activité exercée à ce sujet, recommande à la Junte de surveiller afin que la toponymie locale soit respectée avec exactitude et de décider sur la question de St.-Remi, qui serait peut-être bien d'écrire encore St.-Rhemy, selon nos traditions, qui sont grignotées sans que presque personne ne proteste.

Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in esame, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della mozione in discussione.

Procedutosi alla votazione, il Presidente DOLCHI accerta e comunica che il Consiglio, ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: venticinque), ha approvato la sottoriportata mozione:

"MOZIONE

Premesso che, in base all'art. 38 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta, la lingua francese è parificata a quella italiana;

Visto che numerose segnalazioni stradali e turistiche sono redatte soltanto in italiano;

Il Consiglio Regionale

delibera

di invitare la Giunta Regionale a volersi adoperare affinché, ad ogni segnalazione stradale e turistica redatta in lingua italiana, sia affiancata una identica segnalazione redatta in lingua francese, con l'avvertenza che sia rispettata accuratamente la grafia dei nomi dei singoli Comuni."

Il Consiglio prende atto.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa alle ore 13,05 e rinviata alle ore 16.