Evénements et anniversaires
19 décembre 2013
Assegnato il Premio regionale per il Volontariato
Quart, Fondazione Ollignan
Il progetto “Camminando insieme in Valle d'Aosta” dell’Associazione valdostana autismo si è aggiudicato la quarta edizione del Premio regionale per il Volontariato, ideato dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta nel 2010 per valorizzare il ruolo del volontario nella società e diffondere la cultura della solidarietà. Il Premio, che consiste in una somma di cinquemila euro, è stato consegnato oggi, venerdì 19 dicembre 2013, a Quart, nella sede della Fondazione Sistema Ollignan, dal Presidente dell'Assemblea, Emily Rini, dai componenti l'Ufficio di Presidenza (i Vicepresidenti André Lanièce e Andrea Rosset, i Consiglieri segretari David Follien e Fabrizio Roscio), oltre che dai membri della Giuria Andrea Borney, Presidente del CSV-Coordinamento solidarietà Valle d'Aosta, e René Benzo, Direttore della Fondazione Sistema Ollignan.
L’iniziativa dell'Associazione valdostana autismo consiste in un intervento psico-sociale ed educativo in contesti naturali per disabili, ponendo l’attenzione su tre livelli: famiglie, volontari e persone con autismo, attraverso obiettivi e strategie ben definite, capaci anche di valorizzare gli scenari naturalistici valdostani.
Un riconoscimento del valore di quattromila euro è stato poi assegnato al Centro sportivo educativo nazionale Valle d'Aosta per il progetto "C.ardSport: lo sport come aggregazione sociale", volto a valorizzare il ruolo educativo e formativo dello sport a favore dei giovani che vivono situazioni di disagio e che vedrebbero precluse o fortemente limitate le opportunità di crescita, attraverso il confronto con la pratica sportiva.
Una menzione speciale è stata attribuita all'Associazione genitori adottivi per esempio, per il progetto ritenuto più innovativo: si tratta di "Bambini adolescenti con disagio affettivo nella scuola di tutti", iniziativa che unisce scuola e famiglie per stabilire una relazione d’aiuto efficace nei confronti dei giovani che si trovano in una situazione di fragilità, affinché possano sviluppare le loro potenzialità e prevenire così situazioni di disagio complesse.
«Questa è una giornata importante, perché il Premio regionale per il Volontariato è uno dei pilastri del Consiglio regionale, che continua ad investire sul mondo della solidarietà anche in un periodo di ristrettezze economiche– ha sottolineato il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini –. Quest'anno abbiamo raggiunto il record di candidature, con la presentazione di ben quindici progetti, tutti di valore, a dimostrazione di quanto il settore sia attivo.»