Evénements et anniversaires
De 4 novembre 2013 à 7 janvier 2014
Exposition "Pennell'Arte"
Aosta, sede espositiva Finaosta
Per celebrare due importanti anniversari che ricorrono nel 2013, ovvero il 90° anno di fondazione della Sezione dell'Associazione nazionale Alpini della Valle d’Aosta e l’80° della firma del decreto istitutivo della Scuola centrale militare di alpinismo di Aosta, anche il mondo artistico valdostano ha voluto apportare il proprio particolare contributo.
E' con questo intento che è nata "Pennell'Arte", la mostra, inaugurata lunedì 4 novembre 2013 (giorno dell'Unità nazionale e giornata delle Forze armate), ad Aosta, nella sala espositiva della Finaosta, in via Festaz 22, e organizzata dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e dall'Associazione artisti valdostani. All'evento interverranno il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, e il Presidente dell'Associazione artisti valdostani, Antonio Vizzi.
L'inaugurazione della mostra è stata arricchita dall'esibizione del Coro Monte Cervino, diretto dal Maestro Adolfo D'Aquino, che eseguirà, insieme con il baritono Daniele Di Tommaso, l'Inno degli Alpini e il Canto della Scuola militare alpina di Aosta.
L'esposizione raccoglie un'ottantina di quadri, cui si affiancano sculture e porcellane, raffiguranti gli Alpini in rivisitazioni del tutto originali: alcune opere giocano sulla forza del colore, altre si rifanno alla tradizione e alla storia, altre ancora denotano il sentimento di riverenza con cui gli artisti si sono approcciati alla figura dell'Alpino. Gli stili utilizzati spaziano dal figurativo all’astratto, passando per il surreale e il simbolico.
Alcune tele sono poi state impreziosite di suggestioni poetiche grazie alla collaborazione con l'associazione letteraria valdostana "Circolo del cardo".
Oltre a cinquanta artisti dell’Associazione artisti valdostani, sono presenti opere di professionisti affermati quali il compianto Franco Balan, Alberto Piccolo, Franco Grobberio, Pasqualino Fracasso, Ezio Bordet e Elso Montrosset.
La mostra "Pennell'Arte" sarà visitabile fino al 7 gennaio 2014; nei giorni feriali sarà aperta dalle ore 16 alle 19, mentre nei festivi sarà accessibile anche al mattino, dalle 10 alle 12.