Evénements et anniversaires
16 février 2013
Convegno “Donne & solidarietà” in occasione del ventennale del Soroptimist Club Valle d’Aosta
Aoste, Bibliothèque régionale, 15h
Nell’ambito dei festeggiamenti per il ventennale della fondazione del Soroptimist Club Valle d’Aosta, sabato 16 febbraio, 2013, alle ore 15, ad Aosta, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale, si terrà un convegno incentrato sul tema “Donne & solidarietà”, organizzato in collaborazione con il Consiglio regionale.
Dopo gli indirizzi di saluto di Merinda Macori Marzini, Presidente pro tempore del Soroptimist Club Valle d’Aosta e di Ester Bianchi Trasino, Presidente fondatrice del Soroptimist Club Valle d’Aosta, sono previsti gli interventi del Presidente dell’Assemblea valdostana, Emily Rini, che si soffermerà sul Premio internazionale “La donna dell’anno”; del Past President Soroptimist Club Valle d’Aosta, Maria Paola Battistini Varda, che illustrerà le finalità del Premio Soroptimist; del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Aosta, Marilinda Mineccia, che affronterà i rimedi per arginare il fenomeno della violenza sulle donne; della responsabile delle Comunità psichiatriche riabilitative, Dilva Rollandin, che tratterà il ruolo e la professionalità della donna in ambito sociale, con particolare riferimento alla nostra regione; della Dirigente dell’Alto Commissariato per i rifugiati delle Nazioni unite, Paola De Leo, che parlerà della donna nelle grandi organizzazioni non governative internazionali. Infine, è affidato all’attrice Corinna Lo Castro lo sviluppo della tematica “La donna e il suo doppio: quando le donne si riuniscono in teatro”, cui farà seguito la proiezione del cortometraggio “Il Questionario”.
Al convegno, condotto e moderato da Carlo Romeo, Direttore della televisione della Repubblica di San Marino, parteciperà la Presidente nazionale del Soroptimist, Flavia Pozzolini.
Il Soroptimist International è un’associazione composta da donne con elevata qualificazione nell’ambito lavorativo, che opera con progetti volti alla promozione dei diritti umani, del potenziale delle donne, della trasparenza e del sistema democratico delle decisioni, del volontariato e dell'accettazione delle diversità.
Il Club valdostano è il 121° dell'unione italiana, essendo nato il 23 gennaio 1993; in occasione del proprio ventennale, organizza una serie di festeggiamenti, che si articoleranno dal 15 al 17 febbraio 2013.