Evénements et anniversaires
3 août 2012
Un concerto ha concluso la master class per cantanti lirici tenuta da Katia Ricciarelli
Torgnon, ore 21
Insieme alla Ricciarelli e al Maestro Francesco Zingariello, sul palco sono saliti alcuni dei giovani talenti che hanno partecipato alla master class: i tenori Christian Berriat, Roberto Lenoci e Dario Prola, il baritono Daniele Di Tommaso e i soprani Francesca Bruni e Filomena Fittipaldi, accompagnati al pianoforte dal Maestro Aldo Tarchetti, hanno eseguito arie d’opera, duetti, romanze e canzoni, inaugurando così la rassegna “ClassicATorgnon”.
Gli allievi del corso erano in tutto una decina, scelti tra studenti che hanno conseguito un diploma di canto presso un Conservatorio di musica o un Istituto musicale pareggiato e che possiedono un repertorio comprendente arie e duetti tratti da opere liriche ed eventuali debutti in teatro. Vi sono stati inoltre diversi uditori appartenenti al mondo del canto, non solo all'ambito lirico.
«Ottimi elementi, belle voci – ha commentato la signora Ricciarelli –. Lavorare con i giovani mi affascina, perché emanano un’energia positiva. Ritengo importante trasmettere il mio patrimonio di esperienza alle giovani generazioni. Questi corsi, condensati in pochi giorni, sono duri, ma chi ha veramente la forza, il carattere e, soprattutto, la voce e la musicalità viene fuori e si capisce che è fatto per questo mestiere.»
Per rendere fruibile l’opera al largo pubblico, è stata proposta una scaletta capace di unire i pezzi più celebri del repertorio lirico italiano con i pezzi della tradizione popolare. Con un gran finale: O Sole mio, dedicato al “pays du soleil”, ossia Torgnon, e Caruso, come omaggio a Lucio Dalla.
Con questa iniziativa, il Consiglio regionale della Valle d’Aosta prosegue nel proprio impegno di sostenere la formazione di giovani talenti rafforzando nel contempo il connubio cultura-territorio.
«Già nel 2011, l’Ufficio di Presidenza – ha detto la Consigliera Emily Rini – aveva sostenuto la rassegna “ClassicATorgnon”: quest’anno abbiamo voluto rafforzare il nostro impegno contribuendo alla realizzazione di questo particolare progetto che è volto alla crescita formativa di giovani, con particolare riguardo, in questo caso, al canto lirico. Più in generale, il concerto conclusivo è stato un’occasione per avvicinare più persone alla musica lirica che non è una nicchia per una certa élite, ma rappresenta un variegato mondo di emozioni veicolate dalle note, dal canto, dalla recitazione.»
L’esibizione è stata senz’altro un fiore all’occhiello nel programma della rassegna “ClassicATorgnon”, di cui è direttore artistico il Maestro Federico Longhi. Il calendario prevede sabato 11 agosto l’esibizione al fortepiano di Viviana Zanardo, giovedì 16 agosto il concerto dell’Ensemble Orchestra Sinfonica regionale della Valle d’Aosta diretta da Stéphanie Praduroux e sabato 21 agosto l’esecuzione al pianoforte a quattro mani di Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio. Tutte e tre le serate si terranno, a partire dalle ore 21, nella Chiesa parrocchiale di Torgnon.
«Anche quest’anno – ha riferito il Sindaco di Torgnon, Cristina Machet –, madrina d’eccezione è stata Katia Ricciarelli, che nel 2011 ci aveva già pregiato della sua presenza. Siamo molto soddisfatti di com’è andata la master class e l’esibizione finale è stata la degna conclusione di una settimana di intenso lavoro per questi giovani talenti.»