Evénements et anniversaires

7 juin 2012

Proiezione del film “Maìn, la casa della felicità”

Aosta, teatro Giacosa, ore 20.30


Giovedì 7 giugno 2012, alle ore 20.30, al teatro Giacosa di Aosta, sarà proiettato “Maìn, la casa della felicità”, il film che racconta la vita di Santa Maria Domenica Mazzarello, la religiosa che ha fondato, insieme con san Giovanni Bosco, la Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, l’istituto che persegue lo scopo principale di istruire ed educare alla vita cristiana le giovani donne ispirandosi al modello educativo adottato dalle Società salesiane di Don Bosco.

L’iniziativa, organizzata dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta, dall’Istituto San Giovanni Bosco di Aosta e dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, rientra nelle celebrazioni del 140° anniversario della fondazione della Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

In occasione della proiezione della pellicola, dopo l’introduzione della Consigliera segretario Emily Rini, interverrà Suor Caterina Cangià, Figlia di Maria Ausiliatrice e docente di didattica delle lingue moderne e di tecniche espressive all'Università pontificia salesiana di Roma, che ha scritto la sceneggiatura e prodotto il film.
Sempre il 7 giugno, a partire dalle ore 14.30, il teatro Giacosa ospiterà una proiezione riservata ai ragazzi degli Istituti Don Bosco di Aosta, Châtillon e Ivrea.

“Maìn, la casa della felicità” è prodotto dalla società Multimedia di Roma ed è diretto da Simone Spada, mentre gli attori principali sono Gaia Insenga (Maìn), Sofia Nicolai (Maìn bambina), Paolo Civati (don Bosco), Fabio Pappacena (don Pestarino, parroco che indirizzò la giovane Maìn nel suo cammino di fede), Danilo Nigrelli, Clara Galante e Rosa Diletta Rossi (rispettivamente padre, madre e sorella di Maìn), Assunta Nugnes (Petronilla, amica di Maìn).

La proiezione del film fa seguito alla conferenza, tenutasi lo scorso 17 maggio, in cui Suor Enrica Rosanna, Sottosegretario della Congregazione per gli istituti di vita consacrata della Santa Sede, ha evocato il messaggio e la parabola esistenziale di Suor Maria Domenica Mazzarello, nata a Mornese, nell’alessandrino, nel 1837 e proclamata santa da Papa Pio XII nel 1951. Alla sua morte, l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice contava già 165 suore e 65 novizie sparse in 28 case (19 in Italia, 3 in Francia e 6 in America).