Evénements et anniversaires

13 avril 2012

Concerto “La Passiò de Crist”

Aosta, Cattedrale, ore 21


Venerdì 13 aprile 2012, alle ore 21, la Cattedrale di Aosta ospiterà “La passiò de Crist”, sinfonia composta dal maestro catalano Ferrer Ferran ed eseguita dall’Horchestre d’Harmonie du Val d’Aoste, diretta dal maestro Lino Blanchod.

L’evento è stato organizzato dalla Presidenza del Consiglio Valle, che da anni propone eventi di musica sacra per celebrare ricorrenze importanti, come in questo caso la Pasqua.

“La passiò de Crist” è la sinfonia n. 2 composta, per sola orchestra di fiati, dal maestro catalano Ferrer Ferran, considerato uno dei più affermati compositori contemporanei di musica sacra, che secondo la critica «ha saputo congiungere  la tecnica con grande creatività, fondendo la musica d’avanguardia con il puro linguaggio del romanticismo creando così ambienti pieni di colore, innovativi ai giorni nostri ». La sinfonia narra gli avvenimenti della vita di Gesù, attraverso musica, opere d'arte e passi biblici.

Ferrer Ferran, diplomato in direzione d’orchestra di fiati e composizione alla “Royal School of Music” di Londra, è docente titolare di composizione al Conservatorio superiore di Castellon e professore di ruolo al Conservatorio professionale di Valencia nella disciplina di composizione, accompagnamento e orchestra. Direttore titolare della Banda Primitiva di Paiporta e dell’orchestra di fiati “Allegro” in Spagna, è anche Direttore artistico della Banda sinfonica provinciale di Ciudad Real. La sua attività di compositore gli ha permesso di  dimostrare la sua facilità di strumentazione, la ricchezza dei timbri, la spettacolarità delle soluzioni e, soprattutto, la vena melodica che si collega ad una armonizzazione solida, capace di descrivere ambienti, momenti e persone. Le sue opere, specialmente musica composta per formazioni di fiati, tanto cameristica che sinfonica, sono state proposte e interpretate in prestigiosi auditorium internazionali, ricevendo riconoscimenti in numerosi concorsi.

L'Horchestre d'Harmonie du Val d'Aoste nasce nel 1985 su iniziativa dal maestro Lino Blanchod e inizia ufficialmente la sua attività con l’esecuzione del “Concert du nouvel an” ad Aosta nel 1986, con il nome di Fanfare Régionale. L’attività si limita, nei primi anni, all’esecuzione del Concert du nouvel an e ad alcuni concerti in zona. A partire dal 1991, estende notevolmente la sua attività, partecipando ad alcuni tra i più importanti concorsi bandistici nazionali e internazionali, ottenendo numerosi riconoscimenti. E’ attualmente composta da circa 80 musicisti provenienti da diverse località della Valle d’Aosta e del Canavese ed è sempre diretta dal maestro Lino Blanchod. Esegue numerosi concerti a livello regionale ed è regolarmente invitata per eventi in Italia e all’estero, collaborando con solisti di fama internazionale.