Evénements et anniversaires

26 décembre 2010

Missa in musica 2010-2011

E’ con l’intento di diffondere la cultura del canto corale sacro e il patrimonio musicale organistico, valorizzando lo splendido organo a canne della Cattedrale di Aosta e facendo apprezzare l’operato dei numerosi cori attivi nella nostra regione, che il Consiglio regionale, in collaborazione con il Chapitre de la Cathédrale d’Aoste, promuove l’iniziativa “Missa in Musica 2010-2011”.

Il progetto si articolerà in otto appuntamenti con cadenza mensile, da dicembre 2010 fino a luglio 2011, in cui selezionati cori valdostani eseguiranno brani sacri in un ambiente ideale, quale la Cattedrale di Aosta, durante la celebrazione della Santa Messa.

Ad inaugurare la manifestazione, domenica 26 dicembre 2010, alle ore 10.30, sarà il Coro Polifonico di Aosta, diretto dal Maestro Efisio Blanc, con la partecipazione dei Maestri Jefferson Curtaz e Flavio Desandré, Direttori artistici e organisti.

Di seguito i brani che saranno eseguiti:
Canto di Ingresso:
G.P. da Palestrina (1525 - 1594) Dies Sanctificatus
Canto di Offertorio:
Elab. K. Suttner Il est né, le divin Enfant
Dalla Missa Luba: Sanctus
Canto di Comunione:
Elab. M. Frisina Adeste fideles (tema gregoriano)
Canto Finale:
Claudio Monteverdi (1567-1643) Cantate Domino
Auguri di Natale:
Elab. B. Bettinelli Ninna nanna del Bambin Gesù
Elab. A. Sanna Celeste tesoro (popolare sardo)
Elab. P. Manfrin White Christmas
Elab. E. Blanc La Pastorala

Il Coro Polifonico di Aosta si è costituito nel 1984 con l’intento di approfondire e diffondere lo
studio della polifonia classica. I suoi itinerari canori, attinti per lo più dal repertorio ‘a cappella’,
spaziano dal canto gregoriano alle composizioni corali moderne e contemporanee, con una
particolare attenzione alla produzione corale del ‘900. Oltre ai numerosissimi concerti tenuti
nelle varie località della Regione, il coro ha al suo attivo numerose manifestazioni in Italia
e all’estero; di particolare rilevanza la partecipazione alla realizzazione della ‘Symphonie de
Psaumes’ di Igor Stravinsky (1996) con l’orchestra Giovanile Italiana diretta da Vinko Globokar
e l’esecuzione della ‘Petite Messe Solennelle’ di G. Rossini (2006). Tra il 1998 e il 1999 il gruppo
si è inoltre distinto in diversi concorsi aggiudicandosi, fra gli altri, il 1° Premio al Concorso
Nazionale di Bresso (MI). Il Coro è diretto, sin dalla sua fondazione, dal M° Efisio Blanc.

Il prossimo appuntamento della rassegna “Missa in musica” è fissato per domenica 16 gennaio 2010 con il Chœur Verrès.

“La tradizione musicale della Chiesa costituisce un patrimonio d’inestimabile valore, che eccelle tra le altre espressioni dell’arte, specialmente per il fatto che il canto sacro, unito alle parole, è parte necessaria ed integrante della liturgia solenne.”
(Sacrosanctum Concilium n. 112)