Evénements et anniversaires
De 1er août 2009 à 2 août 2009
Un villaggio si racconta
A Torgnon, première étape du projet "Musei in cammino",
L’uomo con la sua storia, la sua cultura, il suo territorio e i suoi prodotti d’eccellenza è il protagonista di questa singolare iniziativa. E’ l’inizio di un percorso di studi, ricerche e manifestazioni che continuerà nei prossimi anni, non solo a Torgnon, ma in tutti i Comuni valdostani della rete “Musei in cammino”.
Sabato 1° agosto - Musei in cammino
La prima tappa parte da Torgnon e verrà presentata sabato 1° agosto 2009 nel corso della tavola rotonda “La storia vive”, che si terrà alle ore 10 nella Sala del Consiglio comunale. Interverranno: Albert Chatrian, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta e i professori Alexis Bétemps, Claudine Remacle e Paolo Sibilla. Moderatore sarà Beppe Rovera del TGR Rai Ambiente Italia.
Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, il Musée Petit-Monde organizza visite guidate con accompagnamento musicale.
Alla sera, in piazza Frutaz alle ore 21, concert/bal dei Trouveur Valdotèn.
Il Musée Petit-Monde è il capofila della rete regionale dei musei etnografici, ideata per valorizzare realtà museali e centri di cultura locale, a volte di piccole dimensioni, ma importanti per i contenuti, ognuna con specificità differenti.
Partecipano:
Museo del Carnevale di Allein e della Coumba Freida di Allein
Museo della castagna di Bard
Ecomuseo della canapa di Champorcher
Maison de Cogne Gérard-Dayné di Cogne
Museo della vite e del vino di Donnas
Ecomuseo Laiterie de Treby di Donnas
Museo Etnografico di Etroubles
Ecomuseo della media montagna di Fontainemore
Museo etnografico Casa Thedy e Centro studi Walser di Gressoney La Trinité
Museo Maison Bruil di Introd
I mulini di La Magdeleine
Museo etnografico L’Homme e la Pente di La Salle
Museo del riccio di Lillianes
Ecole d’autrefois di Perloz
Musée Joseph Gerbore di Saint-Nicolas
Musée Petit Monde di Torgnon
Museo Lo drap di Valgrisenche
Domenica 2 agosto - Une Ancienne route du muscat
Una giornata dedicata al territorio di Torgnon, alla sua natura e alla sua storia, libera a tutti, con partenza dal Musée Petit-Monde alle ore 8.
Programma:
Gita culturale escursionistica, alla scoperta degli antichi sentieri del commercio verso la Svizzera. Il percorso si sviluppa dal Musée Petit-Monde all’Hospice di Chavacour con una sosta naturalistica all’area Loditor (sito di interesse comunitario), accompagnati dalle guide della natura ed esperti locali.
La gita è un’occasione per porre in evidenza le specificità dei Torgnoleins e del loro rapporto secolare con la coltivazione delle vigne a Chambave. L’Hospice di Chavacour, meta dell’escursione, è stato in passato un’importante punto di sosta per i mulattieri che percorrevano gli impervi sentieri di alta montagna, per portare a dorso di mulo il vino da Chambave a Sion. Oggi si possono vedere soltanto le rovine dell’Hospice, ma un’interessante chiacchierata sulla sua storia svelerà ai partecipanti curiosità poco note e molto interessanti.
Durante il percorso sono previste soste culturali e naturalistiche e per finire in bellezza è organizzato un brindisi con il Muscat di Chambave.
Un servizio navetta da piazza Frutaz a Loditor favorirà l’adesione a chi desidera partecipare ad un’escursione più breve. Pranzo al sacco. Informazioni e prenotazioni presso l’Ufficio Turistico tel. 0166 540433.