Info Conseil

Communiqué n° 156 de 20 avril 2005

RESPINTA UNA MOZIONE SULL’ISCRIZIONE DEL MONTE BIANCO NEL PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA' DELL’UNESCO

L’ultimo oggetto all’ordine del giorno del Consiglio regionale ha riguardato la discussione sulla mozione presentata dal gruppo Arcobaleno Vallée d’Aoste riguardante l’iscrizione del massiccio del Monte Bianco nel patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO.

Nel presentare la mozione, il Consigliere Riccarand ha chiesto che la Giunta regionale avvii una fase attiva, di stimolo, nel processo di candidatura del Massiccio del Monte Bianco, in particolare, come specificato nella mozione, che essa si impegni “ad avviare una fase esplorativa finalizzata alla candidatura del massiccio del Monte Bianco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità; a individuare una proposta di perimetro per la candidatura; a verificare su tale progetto le disponibilità e le intenzioni dei Comuni valdostani territorialmente interessati; dei competenti Ministeri italiani, delle competenti autorità francesi e svizzere; a presentare entro tre mesi in Consiglio regionale un Rapporto con le iniziative assunte, le risposte avute e le conseguenti proposte operative.”

L’Assessore all’Ambiente Alberto Cerise, in fase di replica, ha ricordato che la candidatura in oggetto necessita innanzi tutto di un organo di gestione. Questo comporta un problema, perché gli accordi internazionali non danno grandi spazi, visto che l’Italia non ha ratificato la convenzione di Madrid e non può partecipare ad un organismo giuridico con Francia e Svizzera. L’Assessore ha comunque sottolineato come la Giunta sia già impegnata con una serie di studi che forniscano elementi concreti per superare le problematiche che sottostanno all’inserimento del Massiccio nel patrimonio UNESCO.

Nella replica, Riccarand si è detto insoddisfatto della risposta in quanto non sembra trasparire dalle parole dell’Assessore un vero impegno in tal senso della Regione.

La mozione è stato poi respinta con 23 astensioni e i 4 voti favorevoli dei gruppi dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste e Fédération Autonomiste.

I lavori del Consiglio regionale si sono conclusi e l’Assemblea si riunirà mercoledì 11 e giovedì 12 maggio prossimi.