Info Conseil
Communiqué n° 136 de 12 avril 2005
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 20 e giovedì 21 aprile prossimi
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì e giovedì prossimi, 20 e 21 aprile, a partire dalle ore 9,00, per esaminare un ordine del giorno composto di ventidue oggetti tra cui 10 interrogazioni e 7 interpellanze.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” presenterà due interrogazioni relative alle transizioni finanziarie presso la Casa da Gioco di Saint-Vincent e l’avvio dello sportello unico per le attività produttive. Lo stesso Gruppo proporrà inoltre quattro interpellanze concernenti: il ricorso ad incarico esterno per la direzione della rivista trimestrale dell’Assessorato al Turismo; l’incarico di collaborazione ad un professionista in materia sanitaria; l’accordo di programma Regione-Comune di Aosta per riconversione aree industriali dismesse dalla Cogne Acciai Speciale e l’accesso del pubblico all’antico criptoportico sotto la Cattedrale di Aosta.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” ha iscritto sei interrogazioni riguardanti la realizzazione di un’opera dell’artista inglese Stephen Cox, il piano aziendale del Casinò di Saint-Vincent, l’iter dell’adeguamento alla normativa vigente dei piani regolatori comunali, gli interventi su edifici scolastici per l’adeguamento alle norme sulla sicurezza e sulle barriere architettoniche, l’indagine conoscitiva in merito alla possibile attivazione di un asilo nido per i dipendenti regionali e la politica agricola dell’Amministrazione regionale. I Consiglieri del Gruppo proporranno poi un’interpellanza sul funzionamento dei sistemi di controllo nel Traforo del Monte Bianco.
Il Gruppo “Stella Alpina” discuterà due interrogazioni concernenti l’utilizzo della struttura di proprietà regionale denominata Villa Bezzi sita in Comune di Aosta e l’ipotesi di forme di agevolazione tariffaria per i tratti autostradali valdostani. Sarà inoltre sottoposta al Consiglio un’interpellanza sui criteri di organizzazione della distribuzione dei generi alimentari contingentati.
I Consiglieri Curtaz e Salzone presenteranno un’interpellanza relativa alla tutela dell’integrità di siti di particolare interesse naturalistico nella Regione.
Infine, il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” illustrerà la mozione concernente l’iscrizione del massiccio del Monte Bianco nel patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO.
Tweet
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” presenterà due interrogazioni relative alle transizioni finanziarie presso la Casa da Gioco di Saint-Vincent e l’avvio dello sportello unico per le attività produttive. Lo stesso Gruppo proporrà inoltre quattro interpellanze concernenti: il ricorso ad incarico esterno per la direzione della rivista trimestrale dell’Assessorato al Turismo; l’incarico di collaborazione ad un professionista in materia sanitaria; l’accordo di programma Regione-Comune di Aosta per riconversione aree industriali dismesse dalla Cogne Acciai Speciale e l’accesso del pubblico all’antico criptoportico sotto la Cattedrale di Aosta.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” ha iscritto sei interrogazioni riguardanti la realizzazione di un’opera dell’artista inglese Stephen Cox, il piano aziendale del Casinò di Saint-Vincent, l’iter dell’adeguamento alla normativa vigente dei piani regolatori comunali, gli interventi su edifici scolastici per l’adeguamento alle norme sulla sicurezza e sulle barriere architettoniche, l’indagine conoscitiva in merito alla possibile attivazione di un asilo nido per i dipendenti regionali e la politica agricola dell’Amministrazione regionale. I Consiglieri del Gruppo proporranno poi un’interpellanza sul funzionamento dei sistemi di controllo nel Traforo del Monte Bianco.
Il Gruppo “Stella Alpina” discuterà due interrogazioni concernenti l’utilizzo della struttura di proprietà regionale denominata Villa Bezzi sita in Comune di Aosta e l’ipotesi di forme di agevolazione tariffaria per i tratti autostradali valdostani. Sarà inoltre sottoposta al Consiglio un’interpellanza sui criteri di organizzazione della distribuzione dei generi alimentari contingentati.
I Consiglieri Curtaz e Salzone presenteranno un’interpellanza relativa alla tutela dell’integrità di siti di particolare interesse naturalistico nella Regione.
Infine, il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” illustrerà la mozione concernente l’iscrizione del massiccio del Monte Bianco nel patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO.