Info Conseil
Communiqué n° 129 de 6 avril 2005
INTERROGAZIONI SULLA LEGGE SULL’ANTICPAZIONE DELLA CASSA INTEGRAZIONE E SUL PERSONALE DELLA NAPAPIJRI
La Consigliera Dina Squarzino ha presentato una
interrogazione sull’applicazione della legge n. 4 del 2005 in materia di
anticipazione dei trattamenti di cassa integrazione.
L’Assessore alle Attività produttive Piero Ferraris ha risposto che i tempi di applicazione sono stati particolarmente celeri, facendo poi un excursus sulla situazione in generale. Ha quindi detto che nessuna domanda è stata presentata in merito alle anticipazioni sulle somme da erogarsi da parte dell’Inps a liquidazione di crediti di lavoro non corrisposti, aggiungendo infine che la continuità dei pagamenti è assicurata, così come previsto dalla legge.
La Consigliera Squarzino ha replicato che è passato troppo tempo dall’applicazione della legge ed ha auspicato procedure più snelle in futuro per dare una risposta concreta ai lavoratori.
Sempre in tema di occupazione, i Consiglieri Curtaz e Lanièce hanno chiesto informazioni circa la situazione occupazionale all’interno della società Napapijri.
L’Assessore Ferraris ha risposto che 34 ex dipendenti hanno accettato l’opportunità di offerte e quindi sono stati ricollocati. Per il personale che è occupato a Torino, è stata prevista una indennità lorda mensile per ovviare al disagio. Al momento 52 lavoratori sono in mobilità.
In generale, per favorire il rientro nel mondo lavorativo delle persone prive di occupazione, è previsto un colloquio con i singoli dipendenti per valutare le diverse offerte del mercato. L’Agenzia del lavoro si sta adoperando per aiutare i lavoratori della Napapijri.
Nella risposta, Curtaz ha voluto ribadire la necessità di proseguire negli interventi di aiuto per trovare una sistemazione lavorativa ai molti dipendenti che rischiamo il posto di lavoro.
Il Vicepresidente Lanièce ha invitato ad accelerare le azioni da intraprendere per trovare un’occupazione a coloro che verranno licenziati, e per ovviare alle inevitabili ricadute economiche che subiranno quelle famiglie.
Tweet
L’Assessore alle Attività produttive Piero Ferraris ha risposto che i tempi di applicazione sono stati particolarmente celeri, facendo poi un excursus sulla situazione in generale. Ha quindi detto che nessuna domanda è stata presentata in merito alle anticipazioni sulle somme da erogarsi da parte dell’Inps a liquidazione di crediti di lavoro non corrisposti, aggiungendo infine che la continuità dei pagamenti è assicurata, così come previsto dalla legge.
La Consigliera Squarzino ha replicato che è passato troppo tempo dall’applicazione della legge ed ha auspicato procedure più snelle in futuro per dare una risposta concreta ai lavoratori.
Sempre in tema di occupazione, i Consiglieri Curtaz e Lanièce hanno chiesto informazioni circa la situazione occupazionale all’interno della società Napapijri.
L’Assessore Ferraris ha risposto che 34 ex dipendenti hanno accettato l’opportunità di offerte e quindi sono stati ricollocati. Per il personale che è occupato a Torino, è stata prevista una indennità lorda mensile per ovviare al disagio. Al momento 52 lavoratori sono in mobilità.
In generale, per favorire il rientro nel mondo lavorativo delle persone prive di occupazione, è previsto un colloquio con i singoli dipendenti per valutare le diverse offerte del mercato. L’Agenzia del lavoro si sta adoperando per aiutare i lavoratori della Napapijri.
Nella risposta, Curtaz ha voluto ribadire la necessità di proseguire negli interventi di aiuto per trovare una sistemazione lavorativa ai molti dipendenti che rischiamo il posto di lavoro.
Il Vicepresidente Lanièce ha invitato ad accelerare le azioni da intraprendere per trovare un’occupazione a coloro che verranno licenziati, e per ovviare alle inevitabili ricadute economiche che subiranno quelle famiglie.