Info Conseil
Communiqué n° 112 de 23 mars 2005
INTERROGAZIONE SULLA SITUAZIONE DELLA MICROCRIMINALITÀ
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consigliere della Stella Alpina Dario Comé, ha chiesto notizie sulla situazione della microcriminalità in Valle d’Aosta.
Il Presidente della Regione, Carlo Perrin, nell’affermare che “rispondere su questa tematica è sempre difficile perché i dati non sempre possono coincidere con la sensazione che si ha della realtà”, ha precisato che dai riscontri avuti con le forze dell’ordine, “i furti nel 2004 sono diminuiti rispetto al 2003 nell’ordine del 5-6 per cento, che diventa una diminuzione del 60 per cento per quel che riguarda i furti nel commercio e del 50 per cento per i borseggi. Anche se i dati sono confortanti, occorre vigilare costantemente per prevenire certi atti e lottare contro la microcriminalità.”
Il Presidente ha quindi detto che “la Giunta ha approvato un disegno di legge relativo alla nuova organizzazione della polizia locale e alla nuova politica in materia di sicurezza che è attualmente all’esame delle commissioni consiliari competenti.”
Nella sua replica, Comé ha sottolineato che “stiamo constatando ormai da anni che sia i cittadini che i commercianti sono vittime di certi episodi di microcriminalità. Bisogna mettere in atto tutti gli strumenti possibili per arginare tale fenomeno. Per far questo occorre mettere mano ad una legge che sia in grado di porre rimedio alla situazione. Un’analisi in questa direzione deve essere prevista.”
Tweet
Il Presidente della Regione, Carlo Perrin, nell’affermare che “rispondere su questa tematica è sempre difficile perché i dati non sempre possono coincidere con la sensazione che si ha della realtà”, ha precisato che dai riscontri avuti con le forze dell’ordine, “i furti nel 2004 sono diminuiti rispetto al 2003 nell’ordine del 5-6 per cento, che diventa una diminuzione del 60 per cento per quel che riguarda i furti nel commercio e del 50 per cento per i borseggi. Anche se i dati sono confortanti, occorre vigilare costantemente per prevenire certi atti e lottare contro la microcriminalità.”
Il Presidente ha quindi detto che “la Giunta ha approvato un disegno di legge relativo alla nuova organizzazione della polizia locale e alla nuova politica in materia di sicurezza che è attualmente all’esame delle commissioni consiliari competenti.”
Nella sua replica, Comé ha sottolineato che “stiamo constatando ormai da anni che sia i cittadini che i commercianti sono vittime di certi episodi di microcriminalità. Bisogna mettere in atto tutti gli strumenti possibili per arginare tale fenomeno. Per far questo occorre mettere mano ad una legge che sia in grado di porre rimedio alla situazione. Un’analisi in questa direzione deve essere prevista.”