Info Conseil
Communiqué n° 390 de 27 septembre 2018
Consegna del Premio regionale per il Volontariato
Domani, venerdì 28 settembre 2018, alle ore 15.30, a Quart
Domani, venerdì 28 settembre 2018, alle ore 15.30, nella sede della Fondazione Sistema Ollignan, a Quart, è in programma la cerimonia di consegna della nona edizione del Premio regionale per il Volontariato.
Il riconoscimento, istituito dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta per incentivare lo sviluppo del volontariato e la cultura delle solidarietà nell'intero territorio regionale, è destinato in particolare alle attività rivolte al miglioramento della vita, alla promozione e alla valorizzazione dei diritti delle persone in campo socio-assistenziale, socio-sanitario e socio-educativo.
Quest'anno l'iniziativa è sostenuta dall'Associazione Amici Fiamme Gialle Valle d'Aosta, dai Lions Clubs "Aosta Host", "Aosta Mont-Blanc" e "Cervino", nonché dei Rotary Clubs "Aosta" e "Courmayeur Valdigne"; si avvale inoltre della collaborazione del CSV.
Saranno presenti il Presidente dell'Assemblea, Antonio Fosson, i Vicepresidenti Emily Rini e Luca Bianchi, i Consiglieri segretari Patrizia Morelli e Laurent Viérin, il Presidente onorario del Premio, André Lanièce, oltre agli altri membri della Giuria: due rappresentanti dell'Associazione Amici Fiamme Gialle Valle d'Aosta (il Presidente Fabio Pasquale Zucco e il Vicepresidente Piero Puozzo), un rappresentante per ogni Lions Club e Rotary Club che sostiene il Premio (Mario Maione per il Lions Club Aosta Host; Renato Angelucci per il Lions Club Aosta Mont Blanc, Walter Pivato per il Lions Club Cervino, Xavier Césal per il Rotary Club Aosta, Roby Vuillermoz per il Rotary Club Courmayeur-Valdigne), il Presidente regionale dell'Associazione nazionale Alpini Carlo Bionaz, il Direttore della Fondazione "Sistema Ollignan Onlus" René Benzo, il Presidente del Coordinamento Solidarietà Valle d'Aosta CSV Claudio Latino, e il Direttore della Caritas diocesana di Aosta Andrea Gatto.
L'edizione 2018 riserva alcune novità, a partire dal numero di riconoscimenti previsti: accanto al Premio, consistente in una somma in denaro di 5.000 euro assegnata al miglior progetto sul territorio regionale, saranno assegnati cinque riconoscimenti, del valore di 4.000 euro ciascuno, a cinque progetti giudicati particolarmente meritori.
MM