Info Conseil

Communiqué n° 15 de 13 janvier 2005

APPROVATA UNA RISOLUZIONE PER L’ADESIONE ALLA CAMPAGNA CONTRO LA PENA DI MORTE E PER LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI

Adunanza del Consiglio regionale

L’Assemblea regionale, dopo aver rinviato la mozione sull’impegno a soprassedere alla firma dell’accordo di programma per il rinnovo della stazione di partenza della nuova Funivia del Monte Bianco in attesa dello studio sui rischi della località, il Consiglio ha approvato una Risoluzione per l’adesione alla campagna contro la pena di morte e per la tutela dei diritti umani.
Il testo è stato approvato con 27 voti favorevoli e 2 astenuti (La Casa delle Libertà).

La Risoluzione cita:
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta ricordato che il 30 novembre 2004 si celebra la terza “Giornata mondiale delle città per la vita – Città contro la pena di morte”; preso atto che la città capoluogo della nostra Regione ha aderito a tale campagna che coinvolge oltre 100 città nel mondo; richiamate le precedenti prese di posizione adottate da questo Consiglio contro la pena di morte e a favore della promozione di una cultura di pace e solidarietà; ricordato che tra le finaliste del Premio Donna dell’Anno 2004 è stata inserita Tamara Chikunova che, a Tashkent, ha fondato l’Associazione “Madri contro la pena di morte e la tortura”; ribadito che la vita umana è sacra e che nessuno, e tanto meno uno Stato, ha diritto di violarla e di porvi fine; accogliendo la nuova tendenza che si fa strada nell’opinione pubblica mondiale di discutere con senso di civiltà questo problema; esprime la propria adesione alla campagna contro la pena di morte portata avanti da illustri personalità e da associazioni umanitarie; Si impegna a continuare nella sua azione di sensibilizzazione dell’opinione pubblica di tutelare sempre e ovunque i diritti umani; e a sostenere tutte le iniziative che hanno lo scopo di cancellare le barbarie dell’uccisione della persona umana.

I lavori dell’adunanza si sono conclusi. Il Consiglio si riunirà in sessione straordinaria mercoledì prossimo, 19 gennaio, per discutere della situazione dell’industria in Valle d’Aosta.