Info Conseil
Communiqué n° 408 de 3 décembre 2004
APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE PER IL 2005 E PER IL TRIENNIO 2005/2007
Adunanza del Consiglio regionale
I lavori pomeridiani del Consiglio regionale sono proseguiti con le dichiarazioni di voto sulle leggi di Bilancio. Ha preso la parola il Consigliere Maquignaz (UV) che ha voluto esprimere “la propria solidarietà a tutti coloro che si trovano in difficoltà per la crisi economica che stiamo attraversando. È un momento difficile e la Giunta, con questo bilancio, sta cercando di dare un messaggio di rilancio dello sviluppo, contrastando la crisi con investimenti nel settore economico. Dopo aver approvato il bilancio, però, bisognerà guardare avanti, avere il coraggio di fare scelte diverse e trovare soluzioni concrete per risolvere le problematiche dello sviluppo industriale in Valle”:
E’ quindi intervenuto il Consigliere Fiou (DS-Gauche Valdôtaine) secondo il quale "la situazione che discutiamo con questo bilancio non è così catastrofica. Con questo bilancio si garantisce la continuità dello stato sociale di cui, come Consigliere di maggioranza, vado orgoglioso. Io voterò il bilancio con convinzione.”
Il Consigliere Marco Viérin (Stella Alpina) ha affermato che “il bilancio presentato è di conservazione. Dobbiamo essere coscienti che viviamo, in Italia e in Europa, in un periodo di grandi cambiamenti che porta le famiglie valdostane ad avere seri problemi economici a fine mese. Il gruppo Stella Alpina, pur essendo all’opposizione, vuole confermare il suo ruolo propositivo e abbiamo presentato varie proposte per cercare di aiutare le famiglie valdostane.
Oggi come ieri sentiamo una viva preoccupazione ed è per questo che annuncio l’astensione del nostro gruppo sul bilancio. Saranno necessarie una grande decisionalità, delle nuove proposte ed un confronto a 360 gradi, per risolvere i problemi della Valle d'Aosta.”
Il Consigliere Salzone (Federation Autonomiste) ha annunciato “un voto di astensione sui documenti di Bilancio. Avevamo prospettato di avere un ruolo di collaborazione con la maggioranza, ma nella relazione dell’Assessore non abbiamo trovato un’attenzione particolare alle nostre proposte, né una sensibilità per le difficoltà che incalzano la nostra regione, né un’analisi seria sulle criticità del nostro sistema. Manca una presa di coscienza sulla mancanza di competitività. Noi pensiamo che questa sia una fase di emergenza”.
Per il Consigliere Borre (Union Valdôtaine) “noi dobbiamo rispondere ai Valdostani con responsabilità. Il documento che andiamo ad approvare deve misurare l’equilibrio tra risorse e necessità. Il sistema Valle d’Aosta ha garantito un buon livello della qualità della vita e questo grazie alle politiche adottate fin’ora. Oggi questo sistema deve essere rinforzato, ed è ciò che fa il documento di bilancio. Certo, alcune scelte non saranno indolori. Esprimo il voto favorevole del gruppo dell’Union Valdôtaine.”
Il Bilancio di previsione per il 2005 e per il triennio 2005/2007 è stato approvato con 21 voti favorevoli, 6 contrari e 6 astenuti.