Info Conseil
Communiqué n° 402 de 1er décembre 2004
PROSECUZIONE DEL DIBATTITO SUL BILANCIO DI PREVISIONE
Seduta antimeridiana del Consiglio della Valle
Nella discussione generale, è intervenuto il Consigliere Carlo Curtaz (Arcobaleno Vallée d’Aoste) per il quale “il benessere esistente in Valle, che sta però calando, non è dovuto ad una economia sana. C’è benessere senza sviluppo. La verità è che esiste una marea di denaro pubblico che arriva da Roma e in parte da Bruxelles che viene ridistribuita in mille rivoli attraverso centinaia di leggi che consentono un modello di vita apparentemente elevato, senza però che vi sia una economia sana. Non si vedono scelte mirate e in questo senso la Valle d’Aosta da due anni è sostanzialmente senza governo perché di fronte ai dati seri e drammatici che provengono da diversi settori, non ci viene presentato nulla. È un bilancio fotocopia dei documenti precedenti, con le spese destinate agli investimenti che si riducono di anno in anno. In cinque anni la spesa corrente di questa regione è aumentata di venti punti. Il rammarico di fondo è che si perderà un altro anno perché di fronte a certe situazioni difficili, la proposta che viene dal Governo regionale è assolutamente insoddisfacente.”
Il Consigliere della Stella Alpina Elio Stacchetti ha detto che “occorre essere più vicini alla gente. Il sistema Valle d’Aosta sta segnando il passo. L’economia regionale non sta vivendo i suoi momenti migliori e in certe situazioni il documento avrebbe dovuto contenere maggiormente le spese. Dobbiamo ragionare in relazione ai progetti che vogliamo realizzare. È un bilancio che sembra più orientato a suddividere risorse tra assessorati che prevedere un progetto di rilancio economico della nostra regione. Le difficoltà del momento avrebbero richiesto qualche sacrificio maggiore. Documento che sembra dimenticare i veri problemi della nostra comunità.”
I lavori della seduta antimeridiana del Consiglio della Valle si sono conclusi e riprenderanno nel pomeriggio a partire dalle ore 15.30 con la prosecuzione della discussione generale sul Bilancio regionale.
Tweet
Il Consigliere della Stella Alpina Elio Stacchetti ha detto che “occorre essere più vicini alla gente. Il sistema Valle d’Aosta sta segnando il passo. L’economia regionale non sta vivendo i suoi momenti migliori e in certe situazioni il documento avrebbe dovuto contenere maggiormente le spese. Dobbiamo ragionare in relazione ai progetti che vogliamo realizzare. È un bilancio che sembra più orientato a suddividere risorse tra assessorati che prevedere un progetto di rilancio economico della nostra regione. Le difficoltà del momento avrebbero richiesto qualche sacrificio maggiore. Documento che sembra dimenticare i veri problemi della nostra comunità.”
I lavori della seduta antimeridiana del Consiglio della Valle si sono conclusi e riprenderanno nel pomeriggio a partire dalle ore 15.30 con la prosecuzione della discussione generale sul Bilancio regionale.