Info Conseil

Communiqué n° 175 de 16 mars 2018

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 17 al 25 marzo 2018

Sabato 17 marzo

  • ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, il Presidente dell'Assemblea regionale, Joël Farcoz, i Vicepresidenti Vincenzo Grosjean e Patrizia Morelli e il Consigliere segretario André Lanièce partecipano alle iniziative organizzate per celebrare il 50° anniversario del Corpo forestale della Valle d'Aosta.

Sabato 17 e domenica 18 marzo

  • a Saint-Vincent, al palazzetto dello sport, Coppa Italia di calcio tavolo 2018 individuale e a squadre, organizzata dall'Associazione sportiva dilettantistica Calcio Tavolo Aosta, dalla Federazione italiana sportiva calcio tavolo, dall'Associazione italiana cultura sport, col sostegno dell'Amministrazione regionale, del Consiglio Valle, del Comune di Saint-Vincent. Saranno presenti alle premiazioni i Consiglieri segretari André Lanièce e Carlo Norbiato.

Lunedì 19 marzo

  • ore 9.00, convocazione della seconda Commissione "Affari generali" per nominare il relatore del primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione finanziario al bilancio di previsione finanziario della Regione per il triennio 2018-2020. Il disegno di legge sarà illustrato dall'Assessore regionale al bilancio.
  • ore 9.30, visita all'Aula consiliare della classe terza A della Scuola secondaria di primo grado Saint-Roch di Aosta nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
  • ore 11.00, ad Aosta, nella Sala Commissioni al primo piano di Palazzo regionale, conferenza stampa di presentazione della 27aedizione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica. Interverranno il Presidente del Consiglio Valle, Joël Farcoz, l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, Luigi Bertschy, e il Presidente della sezione valdostana della Lega italiana per la lotta contro i tumori, Salvatore Luberto.
  • ore 15.00, visita all'Aula consiliare della classe 1aC ITT dell'Istituzione scolastica di istruzione tecnica e professionale "Corrado Gex" di Aosta nell'ambito del progetto Portes ouvertes.

Martedì 20 marzo

  • ore 9.00, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico" per sentire, in merito al disegno di legge della Giunta regionale sugli interventi a sostegno delle infrastrutture sportive nei complessi funiviari di interesse sovralocale, il Presidente dell'Associazione valdostana impianti a fune.
  • ore 10.00, visita all'Aula consiliare della classe quinta della scuola primaria di Valtournenche dell'Istituzione scolastica Abbé Trèves nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
  • ore 11.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  • ore 14.00, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio" per audire, in merito al disegno di legge in materia di limiti al prelievo idrico e di tutela dei corsi d'acqua, i rappresentanti di Legambiente Valle d'Aosta, del Comitato "Giù le mani dalle acque e da CVA", di Assoidroelettrica, di CVA spa e di Elettrica Futura. I Commissari inoltre nomineranno il relatore del disegno di legge recante disposizioni regionali per lo sviluppo della mobilità sostenibile sul territorio.

Mercoledì 21 marzo

  • ore 9.30, visita all'Aula consiliare della classe 1aB ITT dell'Istituzione scolastica di istruzione tecnica e professionale "Corrado Gex" di Aosta nell'ambito del progetto Portes ouvertes
  • ore 10.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali" per audire il Commissario straordinario dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta in merito alla programmazione della gestione dell'Azienda e alla riorganizzazione del Dipartimento di prevenzione.

Giovedì 22 marzo

  • ore 9.30, visita all'Aula consiliare della classe quinta della Scuola primaria Octave Bérard di Sarre nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
  • ore 11.30, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio" per audire l'Assessore alle opere pubbliche in merito alla proposta di piano triennale 2017-2019 per l'edilizia residenziale. La Commissione proseguirà i propri lavori congiuntamente con la quarta Commissione "Sviluppo economico" per esaminare le due iniziative legislative in materia di sviluppo della mobilità sostenibile sul territorio: la prima presentata dal Governo regionale e la seconda dai gruppi ALPE, Coalition Citoyenne-Mouv e Area Civica-Stella Alpina-Pour Notre Vallée.
  • ore 14.30, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia" per sentire il Presidente della Regione, il Rettore e il Direttore generale dell'Università della Valle d'Aosta, in merito alla proposta di legge del gruppo ALPE e del Consigliere Bertin (CC-M) concernente l'incompatibilità con la carica di Consigliere regionale (modificazioni alla legge regionale n. 20/2007).
  • ore 15.00, visita all'Aula consiliare della classe 1aD ITT dell'Istituzione scolastica di istruzione tecnica e professionale "Corrado Gex" di Aosta nell'ambito del progetto Portes ouvertes.

Venerdì 23 marzo

  • ore 8.15, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio" per audire l'Assessore all'agricoltura in merito alla proposta di piano degli interventi del Dipartimento del Corpo forestale e risorse naturali e del piano di interventi in ambito agricolo. I Commissari esamineranno quindi il disegno di legge che contiene disposizioni in materia di urbanistica e pianificazione territoriale e la proposta di piano triennale 2017-2019 per l'edilizia residenziale che contiene la ripartizione delle risorse finanziarie non vincolate.
  • ore 9.00, riunione congiunta della seconda, terza e quinta Commissione per trattare il disegno di legge della Giunta che contiene la nuova disciplina dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente e creazione, nell'ambito dell'USL Valle d'Aosta, del Dipartimento di prevenzione e dell'Unità operativa di microbiologia. La seconda Commissione proseguirà i propri lavori con l'audizione del Presidente e del Direttore generale di Finaosta Spa in merito alle questioni connesse all'indebitamento presso il fondo in gestione speciale di Finaosta, di cui all'articolo 40 della legge regionale 40/2010, come rideterminato dall'articolo 52 della norma regionale 30/2011. I Commissari saranno inoltre chiamati ad esaminare il primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2018-2020.
  • ore 10.00, visita all'Aula consiliare della classe 3aA della scuola secondaria di primo grado Luigi Barone di Verrès nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
  • ore 15.00, visita all'Aula consiliare della classe 5aB della scuola primaria di Pont-Saint-Martin dell'istituzione scolastica Walser e Mont Rose B nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
  • 16h30, à Aoste, dans la Salle Maria Ida Viglino du Palais régional, rencontre "Vallée d'Aoste-Catalogne, peuples frères", durant laquelle le député au Parlement de la Catalogne Francesc Viaplana i Manresa présentera un tour d'horizon sur la situation politico-institutionnelle de la Catalogne. La rencontre sera introduite par les Présidents de la Région, Laurent Viérin, et du Conseil, Joël Farcoz, et modérée par le Secrétaire général du SAVT, Guido Corniolo.
  • 18h00, à Aoste, en l'Eglise de Saint-Laurent, les Présidents de la Région et du Conseil de la Vallée, Laurent Viérin et Joël Farcoz, l'Assesseur régional à l'éducation et culture, Emily Rini, et le Secrétaire général du SAVT, Guido Corniolo, inaugurent l'exposition de l'artiste catalan Ernest Altés "Sculptures".

Sabato 24 marzo

  • 16h30, à Aoste, dans la Salle des conférences de la Bibliothèque régionale, cérémonie de remise des prix de la 19e édition du concours "Abbé Trèves", organisée par la Section de la Vallée d’Aoste de l’Union internationale de la presse francophone (UPF), avec la collaboration du Conseil de la Vallée, de l’Université de la Vallée d’Aoste et du Centre d’études "Abbé Trèves".
  • ore 20.30, a Pont-Saint-Martin, all'auditorium del palazzetto dello sport, ad ingresso libero, spettacolo teatrale "Dieci piccole indagini, alla ricerca di un colpevole un po' innocente e di innocenti un po' colpevoli", organizzato dall'Oratorio interparrocchiale Giovanni Paolo II in collaborazione con il Consiglio regionale.
  • ore 21.00, ad Aosta, in Cattedrale, "Iuxta crucem, parole e musica nei riti della Settimana Santa", nell'ambito della terza edizione di “Cathédrale Harmonique - splendeurs de la musique sacrée", organizzata dalla “Cappella musicale di Sant’Anselmo” della Cattedrale di Aosta, in collaborazione con il Consiglio regionale, l'Alliance française della Valle d'Aosta e il Rotary Club Courmayeur Valdigne. Per questa prima serata, la “Cappella musicale di Sant’Anselmo”, diretta dal maestro Efisio Blanc, con il maestro Flavio Desandré all'organo, proporrà musiche di diversi autori, mentre don Junior Carlo Louisetti condurrà gli spettatori in meditazioni.

Domenica 25 marzo

  • ore 15.00, a Pont-Saint-Martin, all'auditorium del palazzetto dello sport, ad ingresso libero, replica dello spettacolo teatrale "Dieci piccole indagini, alla ricerca di un colpevole un po' innocente e di innocenti un po' colpevoli", organizzato dall'Oratorio interparrocchiale Giovanni Paolo II in collaborazione con il Consiglio regionale.

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.

 

MM