Info Conseil

Communiqué n° 380 de 9 novembre 2004

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 17 e giovedì 18 novembre prossimi

Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 17 e giovedì 18 novembre prossimi, alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di ventinove oggetti tra cui 13 interrogazioni, 8 interpellanze e 2 mozioni. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, l’approvazione del Bilancio di previsione del Consiglio regionale per l’anno 2005.

Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” ha iscritto sette interrogazioni relative alle procedure di appalto nell'Amministrazione regionale, alla realizzazione di un ponte e di una passerella in Comune di Nus, ad un intervento di miglioramento fondiario in Comune di Donnas, all’eventuale revisione delle competenze delle strutture organizzative dirigenziali, ai progetti per la realizzazione di pensiline sulla tratta ferroviaria Aosta/Pré-Saint-Didier, alle valutazioni sulla normativa che disciplina la professione di maestro di sci in Valle d'Aosta e alle iniziative per tutelare i livelli occupazionali presso la ditta Green Sport.
Lo stesso Gruppo presenterà poi quattro interpellanze: ricorso a strutture private per l'effettuazione di prestazioni sanitarie, incentivi per la raccolta differenziata dei rifiuti, stato della trattativa per l'acquisizione dei beni costituenti l'accerchiamento del Casinò di Saint-Vincent e norme di sicurezza sulle piste di sci delle stazioni di piccola dimensione.

Il Gruppo “La Casa delle Libertà” proporrà tre interrogazioni concernenti l’incarico di consulenza esterna in ordine alle problematiche concernenti il regime dell'ineleggibilità ed incompatibilità, il funzionamento della Direzione regionale del lavoro in seguito al trasferimento di funzioni alla Regione e la realizzazione del progetto di televisione digitale terrestre per la Valle d'Aosta.
Per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo presenterà tre argomenti: riqualificazione e risistemazione dell'area ex tiro a volo nel Comune di Saint-Vincent, piano di ripristino ambientale a seguito di smantellamento di impianti a fune dimessi e revisione complessiva della legge regionale 12/1996 in materia di opere pubbliche.

Il Gruppo della “Stella Alpina” ha iscritto tre interrogazioni relative al funzionamento dell'ufficio di rappresentanza della Regione a Bruxelles, alle normative europee e nazionali in materia di tutela delle lingue e alla tutela dei lavoratori dell'Azienda Green Sport.
Lo stesso Gruppo presenterà poi un’interpellanza sulla revisione e aggiornamento dei limiti di reddito per gli interventi regionali per l'attuazione del diritto allo studio.

I Consiglieri, infine, saranno chiamati a discutere due mozioni presentate dal Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste”, in merito all’impegno per la modernizzazione e la trasformazione della linea ferroviaria Aosta/Pré-Saint-Didier e dai Consiglieri Sandri, Maquignaz, Cesal, Frassy, Salzone, Laurent Viérin e Dina Squarzino che riguarda l’impegno ad organizzare manifestazioni promozionali delle discipline sportive legate alla neve nell'ambito della scuola.