Info Conseil

Communiqué n° 65 de 2 février 2018

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 3 all'11 febbraio 2018

Lunedì 5 febbraio

  • ore 9.30, visita dell'Aula consiliare della classe 3aC della scuola secondaria di primo grado Saint-Roch di Aosta nell'ambito del progetto "Portes ouvertes".
  • ore 10.30, ad Aosta, nel Salone Ducale del Municipio, i componenti l'Ufficio di Presidenza assistono alla presentazione dell'iniziativa "Il Viaggio della Costituzione".
  • ore 11.00, a Roma, in via Pietro Cossa 41, il Presidente del Consiglio regionale partecipa all'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.
  • ore 12.00, ad Aosta, al Palazzo regionale, i componenti l'Ufficio di Presidenza intervengono all'inaugurazione dell'esposizione itinerante "Il Viaggio della Costituzione" ospitata nella Sala Maria Ida Viglino e dell’esposizione "Alle origini dell’Autonomia" allestita nella Saletta attigua.
  • ore 14.30, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia" per esprimere parere sullo schema di norma di attuazione dello Statuto speciale della Regione Valle d'Aosta recante modifiche e integrazioni al decreto legislativo n. 263/2001 in materia di accertamento della conoscenza della lingua francese per l'assegnazione di sedi notarili.

Martedì 6 febbraio

  • ore 8.45, Conferenza dei Capigruppo.
  • ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
  • ore 14.45, riunione dell'Ufficio di Presidenza.

Mercoledì 7 febbraio

  • ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
  • ore 15.15, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico" per nominare i relatori di due provvedimenti normativi: il disegno di legge del Governo che modifica le norme regionali in materia di turismo, sanità, politiche sociali e ambiente e la proposta di legge dei gruppi ALPE, Coalition Citoyenne-Mouv e Area Civica-Stella Alpina-Pour Notre Vallée sulle misure regionali per lo sviluppo della mobilità sostenibile sul territorio.

da giovedì 8 a sabato 10 febbraio

  • a Trieste e Gorizia, viaggio di studio di una delegazione di 40 studenti delle classi quinte delle scuole superiori della Valle d'Aosta. L'iniziativa è promossa dal Consiglio Valle, dalla Presidenza della Regione e dall'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura nell'ambito delle commemorazioni del Giorno del ricordo, oltre che nell’ambito del 70° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell'Autonomia.

Giovedì 8 febbraio

  • ore 8.45, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio" per nominare il relatore di due provvedimenti normativi: il primo è il disegno di legge del Governo che reca disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione derivanti dall'appartenenza all'Union europea (legge europea regionale 2018); la seconda è la proposta di legge dei gruppi ALPE, Coalition Citoyenne-Mouv e Area Civica-Stella Alpina-Pour Notre Vallée sulle misure regionali per lo sviluppo della mobilità sostenibile sul territorio.
  • ore 9.00, convocazione congiunta della seconda Commissione "Affari generali" e della terza Commissione "Assetto del territorio", per sentire il Presidente dell'Associazione viticoltori valdostani (VIVAL) in merito alla situazione della viticoltura valdostana. Successivamente, la seconda Commissione proseguirà i propri lavori nominando il relatore del disegno di legge del Governo che modifica le norme regionali in materia di turismo, sanità, politiche sociali e ambiente, oltre che trattando la proposta di legge del gruppo CC-M che modifica le norme regionali in materia di nomine e designazioni.

Venerdì 9 febbraio

  • ore 9.30, visita dell'Aula consiliare delle classi 5aA e 5aB della Scuola elementare di Bret (Saint-Christophe).
  • 11h00, à Aoste, Salle des Commissions, présentation de la deuxième édition du Conseil des Jeunes Valdôtains.
  • ore 14.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali" per nominare il relatore del disegno di legge del Governo di modifica alle norme in materia di turismo, sanità, salute, politiche sociali e ambiente, oltre che per effettuare una serie di audizioni in merito alle problematiche del precariato nella scuola: saranno sentiti il Comitato Diplomati magistrali, le Organizzazioni sindacali del settore scuola e l'Assessore regionale all'istruzione e cultura.

Samedi 10 février

  • à Verrès, début des manifestations de la 70ème édition du Carnaval historique de Verrès , organisée par le Comité du Carnaval, avec le soutien du Conseil de la Vallée, de la Commune de Verrès et de l'Office régional du tourisme.

 

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.