Info Conseil

Communiqué n° 653 de 7 décembre 2017

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dall'8 al 17 dicembre 2017

Sabato 9 dicembre

  • ore 21.00, ad Aosta, al teatro Splendor, concerto, ad ingresso libero, "Una bacchetta per la pace", la grande maratona musicale partita da Assisi per promuovere l'armonia tra i popoli. In Valle d'Aosta il progetto, ideato dall'Associazione Assisi Suono Sacro di Perugia, con il Centro per la Pace fra i Popoli di Assisi, è realizzato con il sostegno del Consiglio regionale. Ad esibirsi sarà l'Orchestra dell'Istituto musicale pareggiato diretta da Stéphanie Praduroux, con la partecipazione del flautista Andrea Ceccomori. È presente la Vicepresidente Patrizia Morelli.

Lunedì 11 dicembre

  • ore 9.00, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Paolo Contoz, per sentire l'Amministratore unico, nonché i dirigenti e i quadri della Casinò de la Vallée spa, in merito alla situazione della Casa da gioco di Saint-Vincent.
  • ore 12.15, ad Aosta, nella saletta attigua alla sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, il Presidente del Consiglio Vale, Andrea Rosset, interviene alla conferenza stampa di presentazione delle iniziative per commemorare il decennale della scomparsa del dottor Umberto Parini.

  • 17h30, à Aoste, au siège de la section valdôtaine de l'Union internationale de la presse francophone, situé au n. 3 de rue de Tillier, conférence de presse de présentation de la 19e édition du concours "Abbé Trèves". Participeront le Président de l'UPF valdôtaine, François Stévenin, le Président du Conseil de la Vallée, Andrea Rosset, l'Assesseur régional à l'éducation et culture, Emily Rini, le Recteur de l'Université de la Vallée d'Aoste, Fabrizio Cassella, et le Président du Centre "Abbé Trèves" Cesare Dujany.

Martedì 12 dicembre

  • ore 10.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  • ore 11.30, convocazione della Commissione per il Regolamento.

Mercoledì 13 dicembre

  • ore 9.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Renzo Testolin, per sentire i rappresentanti del Consiglio permanente degli Enti locali in merito alla legge di stabilità per il triennio 2018/2020 e le sue disposizioni collegate, nonché al bilancio di previsione finanziario della Regione per il triennio 2018/2020. È prevista anche la replica del Presidente della Regione.

Venerdì 15 dicembre

  • ore 11.00, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Renzo Testolin, per trattare la legge di stabilità per il triennio 2018/2020 e le sue disposizioni collegate, nonché il bilancio di previsione finanziario della Regione per il triennio 2018/2020. All'ordine del giorno anche la predisposizione del Documento di economia e finanza reginale (DEFR) per il triennio 2018/2020 e due relazioni della Sezione di controllo della Corte dei Conti per la Valle d'Aosta in merito all'evoluzione del costo del personale (periodo 2012-2016) e al rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2016.
  • ore 21.00, ad Aosta, al teatro Giacosa, 27° Concerto di Natale organizzato a scopo benefico dal Coro Penne Nere di Aosta, diretto da Marilena Alberti, in collaborazione con il Consiglio regionale e la Dreamlight, e con la partecipazione del Coro Canto Leggero della Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale, diretto da Luigina Stevenin. Sarà presente il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset.

Venerdì 15 e sabato 16 dicembre

  • a Courmayeur, quinta edizione del Festival dello sport integrato e del cinema di inclusione, organizzato dall'Associazione sport per tutti, Antenne Handicap VdA onlus e framedivision, in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d’Aosta e il Comune di Courmayeur, l'Università della Valle d'Aosta, il Centro sportivo educativo nazionale (Csen), con il patrocinio del Coni Valle d'Aosta, del Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta e dell'Ordine degli Psicologi. All'inaugurazione sarà presente il Consigliere Segretario dell'Assemblea regionale André Lanièce.

Samedi 16 décembre

  • 18h00, à Chambave, à l'espace Colliard, présentation du "Dictionnaire du patois de Chambave" de Ivo Lavoyer. Au cours de la soirée, introduite par le Syndic de Chambave, Marco Vesan, l'Assesseur communal à l'instruction et à la culture, Agnese Di Trani, et le Président du Conseil de la Vallée, Andrea Rosset, prendront la parole la Directrice du Centre de dialectologie et d'étude du français régional de l'Université de Neuchâtel, Federica Diémoz, l'auteur de l'ouvrage, Ivo Lavoyer, et le Directeur du Bureau régional ethnologie et linguistique, Saverio Favre.

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.



MM