Info Conseil
Communiqué n° 639 de 5 décembre 2017
Interpellanza sulla norma di attuazione in materia di finanza statale e regionale
Seduta consiliare del 5 dicembre 2017
Il tema della pubblicazione della norma di attuazione in materia coordinamento tra la finanza statale e regionale è stato posto all'attenzione del Consiglio del 5 dicembre 2017 con un'interpellanza dei gruppi Area Civica-Stella Alpina-Pour Notre Vallée e ALPE.
Il Consigliere di AC-SA-PNV Pierluigi Marquis ha voluto conoscere «le iniziative del Governo regionale per sollecitare la pubblicazione del decreto legislativo che contiene la norma di attuazione. Una norma che offre straordinari margini di autonomia finanziaria al fine di rilanciare l'economia e l'occupazione in Valle d'Aosta attraverso azioni di programmazione politica ed economica, che potrebbero essere inserite già nel bilancio per il 2018. Vorremmo quindi capire come si intende procedere, perché anche se il decreto legislativo non è stato pubblicato, la sua approvazione in Consiglio dei ministri costituisce condizione sufficiente per introdurre misure da esso derivate nella nostra Finanziaria regionale per il 2018.»
Il Presidente della Regione, Laurent Viérin, ha osservato: «È un tema che sta a cuore a diverse sensibilità in quest'Aula, e se fosse stato possibile, qualcosa sarebbe già stato fatto. Sulla manovrabilità fiscale crediamo importante avere una condivisione e le future eventuali modulazioni dei tributi dovrebbero vedere operare un gruppo di lavoro per evitare scelte calate dall'alto. Il nostro ruolo politico e amministrativo è stato quello di approvare la norma di attuazione, dopo di che si passa ad un iter tecnico che non può prevedere ingerenze.»
Il Presidente ha quindi riferito: «Contrariamente a quanto sembra voler affermare l’interpellanza, la condizione essenziale perché una norma di legge sia efficace è la sua pubblicazione che stabilisce anche i termini per l'entrata in vigore. Pertanto, in assenza di pubblicazione del Decreto legislativo, non abbiamo potuto inserire nella legge di stabilità regionale ulteriori norme. Sappiamo che il Decreto legislativo è già stato firmato dal Presidente della Repubblica e ci auguriamo anche noi che la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale sia imminente, di modo che il Governo, di concerto con questo Consiglio, anche nel corso del 2018, possa impostare interventi normativi per il rilancio dell’economia valdostana, agendo sulla nostra autonomia finanziaria e sulle nuove competenze in materia di manovrabilità delle aliquote e dei tributi locali.»
Nella replica, il Consigliere Marquis ha detto: «La pubblicazione è solo un atto formale da parte di un ufficio: può impedire le ragionevoli certezze di disciplinare l'aspetto tariffario? Se ci siamo azzardati a scrivere i 144 milioni sul bilancio regionale, non ci dovremmo spaventare per scrivere gli effetti di questa norma, visto che il titolo giuridico non può più essere messo in discussione. Si evidenzia purtroppo una visione diversa della gestione dell'economia e dello sviluppo della Valle d'Aosta. Non c'è niente da inventare, si potrebbe prendere esempio da altre Regioni: se fossimo in linea con ciò che stanno facendo gli altri, avremmo 93 milioni di sgravi fiscali, invece siamo pari a zero. Per questo la nostra economia è ferma. Occorre un senso di responsabilità per definire il prima possibile questi aspetti. Anziché scrivere lettere che lasciano il tempo che trovano, si sarebbe potuto sollecitare la pubblicazione di questa norma. Ciò sta a significare che il Governo regionale non vuole creare sviluppo per i valdostani. Già in sede di discussione del bilancio avanzeremo le nostre proposte, applicabili a partire dal 1° gennaio 2018.»
MM